
Focus sulla qualità: un confronto con Gabriele Zeni
Facciamo conoscenza con Gabriele Zeni, impiegato del reparto qualità di Effegidi.
Ci racconti il suo percorso professionale, come è arrivato in effegidi?
La mia formazione si è sviluppata in ambito tecnico conseguendo la laurea triennale e magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Parma, una scelta dettata dal mio interesse personale verso l’ambito alimentare e dalle ottime prospettive di sbocchi lavorativi nella zona. Effegidi International è la mia prima vera esperienza lavorativa ed è partita rispondendo ad un annuncio online in cui veniva richiesta una figura corrispondente al mio profilo da inserire nel comparto tecnico aziendale. Da allora mi sono occupato per i primi 2 anni e mezzo di Ricerca e Sviluppo a stretto contatto con la produzione contribuendo, come principale referente, allo sviluppo dei prodotti enologici di Effegidi International, fino al lancio definitivo sul mercato italiano ed estero. Nell’ultimo anno e mezzo il mio impiego si è indirizzato progressivamente verso l’ambito della qualità: sia da un punto di vista del controllo qualità associato al nuovo laboratorio che abbiamo arricchito con una nuova strumentazione (come spiegato dal mio collega Andrea Dallargine in questa intervista), sia da un punto di vista normativo e di assicurazione qualità.
QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI PERSONALI?
I miei obiettivi personali sono principalmente due: continuare a contribuire al raggiungimento degli obiettivi che l’azienda si prefigge e mantenermi in una costante crescita professionale arrivando a una definizione sempre maggiore del mio ruolo all’interno di Effegidi International.
QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI EFFEGIDI?
Uno dei grandi punti di forza di Effegidi International è la diversificazione; negli anni siamo riusciti a entrare e crescere in diversi mercati che hanno arricchito il nostro Know How produttivo aprendoci nuovi sbocchi, continue opportunità e stimoli. Un altro punto di forza che indubbiamente ho trovato fin da subito quando sono entrato a far parte del team di Effegidi è lo spirito di squadra, un elemento, a mio parere, di fondamentale importanza per lavorare bene in un’azienda.
DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?
Tra qualche anno, il mio desiderio è quello di vedere Effegidi International affermarsi sempre di più nei diversi mercati che compongono la nostra offerta: dal cavo, all’alimentare, al foil ed enologico e magari chissà, ampliarsi e fare i nostri primi passi anche in nuovi mercati. Sicuramente i presupposti per raggiungere questi traguardi non mancano.