It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese

+39 0521 319311

info@effegidi.it

effegidi@pec.it

Effegidi International
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Divisioni
    • Cavo | Accoppiati tecnici
      • Accoppiati
      • Monofilm
    • Packaging | Imballaggi Flessibili
      • Food | Packaging Alimentare
      • Non Food
      • Capsule
    • Trading
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese
Effegidi International

News

Home / News
13Lug

Intervista ad Andrea Picchiotti

13 Luglio 2021 wp_ila News, Schermatura cavi 55

Facciamo conoscenza con Andrea Picchiotti, nuovo Responsabile Commerciale della Divisione Cavo Italia di Effegidi.

Ci può raccontare qualcosa delle sue precedenti esperienze professionali?

Ho iniziato a lavorare a vent’anni come Market Developer presso Coca-Cola HBC Italia di Roma. Negli anni seguenti ho collaborato con varie aziende migliorando costantemente le mie competenze in questo ruolo, nel quale mi trovo particolarmente a mio agio anche per tradizione di famiglia.

COME È ARRIVATO IN EFFEGIDI E COSA L’HA CONVINTA A INIZIARE QUESTA NUOVA AVVENTURA?

Mi sono trasferito a Parma essenzialmente per motivi familiari, visto che in questa città risiedeva mio fratello e volevo stargli più vicino. Qui trovai molte opportunità professionali e iniziai un rapporto con un’azienda di Piacenza. Purtroppo, complici i problemi causati dalla pandemia, questa impresa non è riuscita ad investire tempo e risorse sulla mia figura professionale.

Poi ho avuto la fortuna di essere accolto nella grande famiglia di Effegidi. In un periodo come quello che stiamo vivendo trovare aziende che investono nelle risorse umane è molto difficile: quindi devo dire grazie al Dott. Gabelli che, da vero imprenditore coraggioso, ha creduto in me.

Quali sono i suoi obiettivi personali e professionali?

Come penso accada a tutti quelli che ricoprono incarichi di responsabilità, è inevitabile che gli obiettivi personali e professionali arrivino in qualche modo a coincidere.

Mettercela tutta per riuscire in quello che faccio e ripagare la fiducia che gli altri ripongono in me sono da sempre i miei obiettivi principali, sul lavoro come nella vita. Per raggiungere questi obiettivi ci vogliono grande impegno e sacrificio. In Effegidi mi è stata data la possibilità di utilizzare al meglio questi valori per poter fare la differenza nel settore di mia competenza.

Cosa l’ha colpita di più quando è entrato in Effegidi?

Non ci sono dubbi: l’ambiente di lavoro!

Effegidi più che un’azienda nel senso classico del termine è una squadra che, come ho accennato prima, ti fa sentire in famiglia. Ma è una famiglia dove non si dorme sugli allori, e che non ti fa mai dimenticare che devi sempre dare il tuo meglio. Una delle mie maggiori responsabilità come Sales Manager è far sì che anche i clienti si sentano parte integrante della nostra grande famiglia.

Lei dove e come vede Effegidi tra qualche anno?

La classica domanda da un milione di dollari! Sinceramente, non posso sapere di preciso dove questa Azienda arriverà nei prossimi anni.

Il futuro è sempre una grande scommessa, soprattutto oggi. E per investire sul futuro ci vogliono ottimismo e lungimiranza. Quello che posso affermare con certezza è che in Effegidi si coltiva questo tipo di mindset, e che io mi impegnerò al massimo delle mie capacità per aiutare la mia Azienda a raggiungere tutti i suoi obiettivi.

Read more
25Giu

Uno sguardo nuovo: Effegidi vista con gli occhi di Roberto Bianchi

25 Giugno 2021 wp_ila Food, News, Packaging 68

Abbiamo incontrato uno degli ultimi “acquisti” della nostra squadra: la sua è una storia di prime impressioni, venti di novità ed entusiasmo.

CI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA PROFESSIONALE PRIMA DI “APPRODARE” A EFFEGIDI?

Sono più di 25 anni che mi occupo di vendite, con esperienze nei settori del turismo, assicurativo e alimentare. In particolare, il Food è una costante nel mio percorso professionale.

Mi sono dedicato quasi sempre alle vendite Export: ho iniziato come area manager, per poi ricoprire posizioni di maggior spicco e responsabilità.

Conoscevo il mondo packaging, anche se in modo non diretto, ma negli anni le problematiche legate a questa componente aziendale sono diventate sempre più rilevanti, una parte fondamentale nella riuscita di ogni progetto.

Quindi, quando ho avuto l’opportunità di conoscere Effegidi e valutare una collaborazione, sono stato felice di offrire il mio contributo, ben consapevole di avere comunque tanto da imparare.

COME È ARRIVATO IN EFFEGIDI E COSA L’HA CONVINTA A INIZIARE QUESTA NUOVA AVVENTURA?

Una conoscenza comune mi ha parlato di Effegidi e di questo lavoro interessante, anche nei termini delle prospettive promettenti che questa azienda aveva e ha tutt’ora. Come dicevo prima, ho creduto che la mia esperienza nel mondo Food potesse essere preziosa per entrambi in questa nuova avventura professionale.

Una “scommessa” reciproca, che credo ci regalerà soddisfazioni!

DOPO QUESTO PRIMO PERIODO IN AZIENDA, QUALI SONO GLI ASPETTI CHE L’HANNO COLPITA DI PIÙ?

Quello di Effegidi è un settore molto affascinante, dove la sfida è conciliare le conoscenze più approfondite e la tecnologia più avanzata, applicandole a questo mondo. Davvero stimolante! Credo tantissimo in questo progetto, nell’azienda e nelle persone che ne fanno parte.
Senza dimenticare le notevoli potenzialità di miglioramento, sia personali sia aziendali. Viviamo in un periodo competitivo, in tutti i settori, ma sono fiducioso che con l’impegno e la dedizione possiamo raggiungere anche i traguardi più ambiziosi.

EFFEGIDI SI STA IMPEGNANDO MOLTO NELLA CREAZIONE DI PRODOTTI INNOVATIVI NEL SETTORE FOOD. QUALI PENSA CHE SIANO I FATTORI CHIAVE SUI QUALI DEVE PUNTARE?

Anche se sono entrato in questo mondo e in azienda da poco, già nelle mie ultime esperienze lavorative ho avuto modo di studiare, capire e conoscere il punto di vista e l’approccio della clientela (dalla produzione, passando per la distribuzione e fino al consumatore) rispetto all’ecocompatibilità, alla sostenibilità e alla riciclabilità.
Purtroppo mancano ancora regole precise e rigorose, ma spetta alle aziende impegnate direttamente e coinvolte indirettamente in questi temi iniziare a pensare al futuro e a strutturarsi per farsi trovare pronte. Come? Creando prodotti alternativi e arricchendo il bagaglio aziendale di nuove tecnologie produttive, insieme a un supporto di conoscenza e consulenza continui. È questa la sfida per la nostra azienda.

DOVE VEDE EFFEGIDI FRA QUALCHE ANNO?

Difficile per me fare previsioni, sono troppo “nuovo” ancora. Credo però che l’obbiettivo di tutti (anche mio) sia quello di rendere Effegidi ancora più protagonista del proprio mercato, un punto di riferimento per i nostri clienti, continuando a fornire affidabilità, concretezza, qualità e supporto.
Confido di poter offrire il mio contributo, come già fanno tutti i miei colleghi, per portare l’azienda dove desidera. Insieme.

Grazie, Roberto, per il tuo entusiasmo e i tanti spunti di riflessione. Benvenuto a bordo di Effegidi! Siamo pronti a navigare con te verso nuovi orizzonti…

Read more
07Apr

Capsule termoretraibili: l’eleganza della bottiglia

7 Aprile 2021 wp_ari Capsule termoretraibili, News 82

Le capsule termoretraibili vengono utilizzate insieme alle etichette come tocco finale per rendere ogni bottiglia di vino personalizzata ed esteticamente più attraente, e sono in grado di garantire l’integrità del tappo e quindi la perfetta conservazione del prodotto.

Le capsule, infatti, hanno una triplice funzione:

– Sono un sigillo di sicurezza per il prodotto: la capsula è aperta o rimossa, significa che il vino è stato già aperto.
– Servono per evitare l’eccessivo passaggio di aria tra il contenuto della bottiglia e l’ambiente esterno.
– Donano bellezza alla bottiglia: la capsula è il posto ideale su cui segnalare il proprio marchio, o dare delle note di colore alla bottiglia stessa.

La capsula quindi è un sigillo di sicurezza che rende esteticamente la bottiglia più gradevole e sicura dal punto di vista alimentare.

Il materiale delle capsule può essere di differenti tipologie: pigmentato, satinato o metallizzato. I colori invece possono essere di qualsiasi tipologia.

Effegidi grazie al proprio know-how nel mondo dei film accoppiati, è in grado di produrre laminati per capsule in alluminio per bottiglie di vino, fermo e frizzante. Si tratta di polilaminati nelle tipiche strutture ALU/PE/ALU corredati della testina e della strip di apertura per cui sono disponibili laccature e colorazioni realizzate su misura per il cliente.

PETG UNA VALIDA ALTERNATIVA AL PVC

In questo settore Effegidi propone anche soluzioni green a base di PETG (riciclabile) e di PLA (compostabile), nell’ottica di un utilizzo sempre più consapevole di materiali meno dannosi per il pianeta e ugualmente performanti.
Quali sono le caratteristiche che rendono il Petg una alternativa valida rispetto al Pvc?

  • Eccellenti proprietà fisiche e meccaniche;
  • Riciclabile, può essere riciclato senza causare inquinamento ambientale;
  • Può essere laminato o verniciato;
  • Forte stabilità termica;
  • Adatto a tutti i tipi di personalizzazione.

Visita la pagina dedicata alle Capsule Termoretribili, per scoprire le nostre soluzioni avanzate per vestire d’eleganza ed innovazione le vostre bottiglie.

Read more
08Mar

Passato, presente e futuro di Effegidi: a tu per tu con Giovanni Basile

8 Marzo 2021 wp_nick Food, News, Packaging 82

Il General Manager di Effegidi International ci racconta la ricetta del suo successo.

Laurea in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, esperienza consolidata in stabilimento, gestione efficace della Produzione, della Qualità e degli Acquisti: questo l’identikit di Giovanni Basile, direttore generale di Effegidi dal gennaio 2008. Il suo è un percorso professionale poliedrico, animato sempre da una naturale curiosità. La gestione, il controllo e l’ottimizzazione aziendale sono il filo conduttore che lega i molteplici settori in cui ha operato, acquisendo competenze uniche e preziose.

IL RAMO AZIENDALE DEDICATO AL FOOD È IN CONTINUA CRESCITA. QUALI OBIETTIVI SI PROPONE L’AZIENDA IN QUESTO SETTORE?

Effegidi si è aperta al mondo del food packaging con il mio arrivo in azienda, da un’intuizione del Management guidato dalla famiglia Gabelli.
Sono proprio la curiosità e la voglia di allargare sempre di più le nostre competenze e creare nuove opportunità che ci hanno portato a considerare il food packaging un’ottima base per lo sviluppo futuro di Effegidi.
Quali obiettivi? Stimolare ogni giorno di più tutti i nostri collaboratori, conferendo loro nuove capacità per condividere le sfide e cogliere le opportunità di mercato.
Il nostro è un obiettivo ambizioso: occupare un posto alla tavola del gotha del mondo del food packaging.

SEMPRE IN AMBITO FOOD, QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI EFFEGIDI E IN COSA SI DIFFERENZIA DAI COMPETITOR?

Fin dall’inizio, Effegidi ascolta le necessità e soddisfa le richieste dei suoi clienti, riuscendo a proporre un packaging “sartoriale”.
Anche in un mondo così stereotipato, ogni azienda ha le proprie esigenze peculiari e ogni prodotto richiede soluzioni su misura. Ecco perché la capacità di dare una risposta ad hoc rappresenta il nostro impegno quotidiano.

IL REPARTO RICERCA&SVILUPPO È COSTANTEMENTE ALLA RICERCA DI PRODOTTI INNOVATIVI CHE SAPPIANO RISPONDERE A UN MERCATO IN CONTINUA EVOLUZIONE. QUALI SONO LE SFIDE CHE STATE AFFRONTANDO?

Il mondo del packaging è, da sempre, in evoluzione. Mai come ora, però, la spinta verso la sostenibilità è diventata – giustamente – l’obiettivo della cultura sociale.
Effegidi è un classico “converter”. Ci dedichiamo allo sviluppo di materiali eco-friendly, grazie alla collaborazione con altre aziende leader e alla conoscenza di quanto accade intorno a noi.
La nostra strategia consiste nel capire cosa offrono i produttori di film, lavorare insieme per studiare soluzioni nuove e soprattutto essere costantemente attenti e aggiornati rispetto alle eventuali novità legislative.

A PROPOSITO DI NUOVE SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA, COS’È FILMECO E DA COSA NASCE?

Filmeco è una linea di prodotti che va esattamente nella direzione sopra citata.
I capisaldi di Effegidi, in linea con quelli del mercato, sono la riduzione degli spessori, la riciclabilità, oltre alla ricerca su materiali biodegradabili e compostabili.
Credo che nessuno di questi punti prevarrà in senso assoluto, almeno nei prossimi 3/5 anni.
Credo invece che ciascuno possa rappresentare una parte della soluzione, in un mercato dove lo spazio di miglioramento ambientale, tecnico ed economico sarà la sfida su cui tutti ci misureremo.

QUALI SONO LE CARATTERISTICHE BASILARI DI FILMECO?

Nella linea Filmeco proponiamo laminati tecnici in monomateriale a base di polietilene, polipropilene e poliestere, in grado di rispondere a tante richieste nel mondo del confezionamento, dalla vaschetta al flow-pack.
Effegidi è figlia della sua terra, di tutte le eccellenze di Parma e più in generale dell’Emilia: salumi, formaggi e pasta fresca sono tre delle principali – e non certo le uniche – applicazioni naturali per Filmeco.
Questa linea, infatti, guarda all’aspetto tecnico della shelf life del prodotto, alla sua presentazione nei supermercati e, non da ultimo, all’ambiente.
Senza dimenticare la proposta di film biodegradabile e compostabile, che nasce dalla collaborazione con aziende leader nello sviluppo di questi materiali.

QUALI SONO I PROGETTI FUTURI DI EFFEGIDI NEL SETTORE FOOD?

La costante crescita nel campo della stampa flessografica sia su film plastico sia su alluminio, ad esempio per i settori del cioccolato e del caffè.
Infatti, l’alluminio è il materiale che meglio si presta a coniugare il passato, il presente e il futuro dell’azienda.
Ma puntiamo ancora più in alto: vogliamo portare in giro per il mondo la nostra esperienza di converter nel food packaging e conferire così un taglio internazionale anche a questa divisione aziendale.
La quintessenza di Effegidi è la sua capacità evolutiva: si trasforma, muta continuamente, progredisce.
Intraprendente, impavida, grintosa, ha obiettivi ambiziosi. È fedele alle sue radici e avanza fiduciosa verso il futuro.

Read more
03Feb

Perché è necessario isolare i cavi e i fili elettrici

3 Febbraio 2021 wp_ari News, Schermatura cavi 73

Per un isolamento efficace è necessario l’utilizzo di un materiale non conduttivo o un materiale resistente al flusso di corrente elettrica.

Il materiale isolante è creato per resistere alla dispersione elettrica, impedire alla corrente del filo di entrare in contatto con altri conduttori e preservare l’integrità del materiale del filo proteggendolo da interferenze interne ed esterne.

La sicurezza e l’efficacia del cavo dipendono dal suo isolamento.

Sia i cavi elettrici che quelli di trasmissione hanno bisogno di essere rivestiti di un materiale isolante per proteggersi da temperature estreme, abrasione, perdita di corrente/segnale e umidità.

I film accoppiati Effegidi vengono realizzati con materiali di origine non ferrosa quali alluminio o rame e materiali plastici tra cui PET, LDPE, PVC, EAA, BOPP.

ACCOPPIATI TECNICI PER ISOLAMENTO CAVI

La scelta del materiale utilizzato per l’isolamento e la guaina può avere un impatto significativo sulle prestazioni complessive di un cavo e ci sono una serie di fattori chiave da considerare quando si sceglie il materiale giusto per la propria applicazione.

I nostri laminati combinano diversi materiali per ottimizzarne le specifiche e garantire un alto livello di isolamento.

Scopri di più sui nostri accoppiati tecnici destinati all’isolamento dei cavi: il nostro ufficio tecnico è sempre disponibile per sviluppare nuovi progetti e materiali personalizzati in base alle esigenze.

 

MONOFILM PER L’ISOLAMENTO

Per un isolamento efficace da interferenze elettrice ed elettromagnetiche è necessario l’utilizzo di materiali performanti in grado di garantire elevate prestazioni meccaniche.

I monofilm grazie alle loro caratteristiche intrinseche garantiscono un alto grado di schermatura e protezione dalle interferenze esterne.

Scopri i monofilm Effegidi: la nostra lunga esperienza nel settore della schermatura e nastratura di cavi è sinonimo di qualità.

Read more
07Gen

Nuovo anno, nuove prospettive: intervista al CEO G. Gabelli

7 Gennaio 2021 wp_ari News 66

Gianluca Gabelli, CEO di Effegidi International, racconta in un’intervista in che modo l’azienda ha affrontato il delicato periodo che ha caratterizzato il 2020 e le prospettive dell’azienda per il nuovo anno, che sarà ricco di nuove sfide, prodotti innovativi e collaborazioni vincenti.


QUAL È STATO IL BILANCIO DEL 2020?

Il 2020 è stato un anno difficile, la situazione che ha colpito tutto il mondo ha modificato le abitudini di tutti, anche all’interno della nostra azienda oltre che, chiaramente, nel rapporto con i clienti.

Con determinazione però, abbiamo cercato e trovato le soluzioni più adatte per continuare ad avere un dialogo con clienti e collaboratori, sfruttando il più possibile i mezzi che la digitalizzazione mette a disposizione.

Parte del team ha lavorato in smartworking durante i mesi di lockdown, mentre per i dipendenti del reparto produttivo abbiamo messo in atto una turnazione costante che consentisse il rispetto del distanziamento, oltre ad aver fornito tutti i DPI necessari e previsti dalle norme ministeriali.

Dal punto di vista commerciale, non abbiamo registrato cali evidenti della produzione, anche perché l’azienda, rientrando nei codici Ateco previsti, è rimasta aperta e produttiva durante tutto il periodo di stop.


PARLIAMO DI PROGETTI: I PIÙ RILEVANTI INTRAPRESI NEL 2020?

Sotto alcuni punti di vista si è trattato di un anno che ha messo le basi per nuove collaborazioni che potrebbero confermarsi vincenti nei prossimi anni, sia a livello internazionale nel mondo del cavo che nel settore food.

Abbiamo inoltre sviluppato nuovi prodotti customizzati destinati al settore cavo: si tratta di accoppiati tecnici molto particolari destinati al mercato americano e a quello europeo. Nei prossimi mesi daremo maggiori notizie sui nuovi prodotti in sviluppo.

QUALI OBIETTIVI SONO STATI RAGGIUNTI IN TEMA DI SOSTENIBILITÀ E QUALI SARANNO I PROSSIMI STEP?

La sostenibilità ambientale è un tema che ci sta particolarmente a cuore, ecco perché anche durante il 2020 abbiamo investito diverse risorse ed energie nella ricerca e nello sviluppo di materiali sempre più green.

Proprio in questa ottica, abbiamo sviluppato un nuovo prodotto destinato al packaging: si tratta un prodotto riciclabile (un monoprodotto equiparabile al PET) e quindi riutilizzabile.


QUALI SONO I PROPOSITI DEL 2021?

Uno dei maggiori obiettivi del 2021 è certamente quello di restare forti in alcune fette di mercato che quest’anno hanno, per cause di forza maggiore, subito dei rallentamenti.

Ci prefiggiamo inoltre l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza nel mercato americano per ciò che riguarda i prodotti cavo, nella speranza di concludere accordi anche relativi al mondo food, proposito che abbiamo avviato anche durante il 2020.

Siamo inoltre consapevoli di quanto questo spostamento verso il mondo digital, soprattutto per ridurre le distanze con clienti e collaboratori lontani si sia rivelato vincente, e speriamo di poter incentivare maggiormente l’utilizzo di questi mezzi fino a farli diventare quotidiani e non eccezionali.

Per finire prevediamo ingenti investimenti nella Business Intelligence, perché il nostro sguardo è sempre rivolto verso il futuro.


COSA VI HA INSEGNATO L’ANNO APPENA TRASCORSO E QUALI VALORI VI ACCOMPAGNERANNO NEL NUOVO ANNO?

Il 2020 ci ha insegnato ancora una volta quanto sia importante avere sempre bene a mente ciò che conta davvero: le persone.

Sin dal primissimo periodo dell’emergenza sanitaria abbiamo messo in atto tutte le disposizioni utili a far sì che i dipendenti e i collaboratori si sentissero al sicuro: dalla creazione di una assicurazione ad hoc ad una nuova turnazione, incluso l’incremento di strumenti digitali per il lavoro da remoto.

La nostra azienda è fatta di persone ed è a loro che va il nostro ringraziamento per l’anno appena trascorso: per l’impegno, la costanza e la proattività che hanno sempre dimostrato.

Read more
01Ott

Sostituire la plastica con nuovi materiali: il PLA

1 Ottobre 2020 wp_ari News, Sostenibilità 92

Il tema dell’ecosostenibilità è tra i più importanti al centro del dibattito politico, economico e sociale degli ultimi decenni. I consumatori hanno finalmente maturato la consapevolezza che la plastica, se non riciclata a dovere, rappresenta un materiale nemico della Terra e che pertanto sia necessario limitarne l’utilizzo.

Uno dei modi migliori per rispondere a questo tipo di problematiche è quello di cercare materiali innovativi che siano sostenibili e biodegradabili e non derivino dal petrolio.

Proprio con queste premesse, le bioplastiche biodegradabili ricavate da materie prime vegetali e rinnovabili sono state individuate come una delle migliori alternative alla plastica in termini di prestazioni. Tra i vantaggi del loro utilizzo c’è anche il tempo di decomposizione in compostaggio che risulta molto ridotto rispetto agli anni necessari alla plastica per degradarsi.

Lo studio di nuovi materiali sta facendo passi da gigante in termini di qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale: tra questi c’è il PLA, altrimenti detto Acido Polilattico.

IL PLA NEL FOOD PACKAGING

Effegidi, lavorando in un settore che necessariamente fa utilizzo di determinati materiali destinati soprattutto al food packaging, ha cercato il modo adatto per adeguare l’offerta dei prodotti alle richieste sempre crescenti che cittadini e istituzioni hanno sviluppato nei confronti del tema della sostenibilità.

Ad oggi la nostra attenzione è rivolta al PLA (Acido Polilattico).

Si tratta di un materiale che negli ultimi anni è diventato protagonista della ricerca di materiali innovativi utilizzabili nel campo del packaging alimentare: deriva dalla lavorazione e trasformazione degli zuccheri del mais, della barbabietola, della canna da zucchero e di altre sostanze naturali e rinnovabili, evitando così in toto l’utilizzo del petrolio.

Questa bioplastica, infatti, è biodegradabile e compostabile quindi si degrada rapidamente nel terreno una volta raggiunte le condizioni di temperatura e umidità necessarie.

Nell’ambito del food packaging il PLA rappresenta per noi l’alternativa più simile alla plastica a livello di prestazioni e caratteristiche, ed è l’ideale per ottenere contenitori e film di chiusura completamente biodegradabili.

 

Per saperne di più sul nostro impegno nell’ambito green alla pagina SOSTENIBILITÀ.

Read more
01Set

GREEN ECONOMY: L’ECONOMIA SOSTENIBILE

1 Settembre 2020 wp_ari News, Sostenibilità 92

Negli ultimi anni si parla spesso del concetto di green economy, un concetto fortemente discusso sul piano sociale, che riassume la volontà di avviare una ripresa economica che tenga conto e anzi risponda alle problematiche climatiche e ambientali presenti e future.

La green economy viene definita come un’economia da cui deriva un miglioramento del benessere umano e sociale, grazie alla riduzione dei rischi ambientali. Si tratta di una economia che prevede ridotto utilizzo di carbonio e maggiori investimenti nell’uso di risorse alternative e sostenibili.

Il concetto di Green Economy è infatti strettamente legato a quello di sviluppo sostenibile. Quest’ultimo, infatti, lega la tutela delle risorse umane alla dimensione economica, sociale e istituzionale per soddisfare i bisogni delle generazioni attuali ed evitare di compromettere la capacità e le possibilità di quelle future.

Riorganizzare le energie e selezionare materiali sostenibili e meno dannosi per l’ambiente, così come sensibilizzare cittadini e aziende al tema della sostenibilità, sono i primi passi da fare per avviare la trasformazione verso un nuovo sistema green, con l’obiettivo di:

  1. Ottimizzare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse non rinnovabili;
  2. Aumentare l’energia ricavata da fonti rinnovabili.

GREEN ECONOMY E SVILUPPO SOSTENIBILE

Affinché ciò avvenga è necessaria una transizione efficace e duratura nel tempo verso un’economia verde, con interventi coerenti e condivisi da parte delle diverse associazioni interessate, delle istituzioni e dei soggetti attivi sul territorio (imprese e cittadini).

Anche le aziende sono chiamate a fare la loro parte: Effegidi segue da anni e con interesse gli sviluppi della tecnologia verso la sostenibilità e partecipa in modo proattivo ai progetti green dei suoi clienti.

Promuoviamo, all’interno dell’azienda, azioni mirate alla sensibilizzazione su determinati temi, in particolar modo sull’utilizzo responsabile del materiale plastico e sul suo riciclo (per approfondire l’argomento, visitare questa pagina).

Crediamo fermamente che non sia sufficiente utilizzare la parola green o il suffisso eco per farsi portatori di una filosofia legata all’ambiente. Bisogna attuare strategie, perseguire nella ricerca, cercare innovazioni reali.

Essere green non è una scelta limitata al tempo libero ma è uno stile di vita indispensabile per avere un futuro migliore, per tutti.

Read more
  • 12

Categorie

  • Capsule termoretraibili
  • Food
  • News
  • Non Food
  • Packaging
  • People
  • Schermatura cavi
  • Sostenibilità

Articoli Recenti

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Social

Dal 1973 Effegidi opera nel settore della lavorazione di film accoppiati, sia di materiale plastico in genere che di metalli non ferrosi. I nostri prodotti sono destinati al settore della schermatura cavi, del packaging alimentare e del packaging del vino.

Premi e Riconoscimenti

Informazioni

Effegidi International S.p.A. Via Provinciale per Sacca, 55 43052 Colorno (Parma) Italy

  • Tel: +39 0521 319311
  • Fax amm: +39 0521 814729
  • Fax comm: +39 0521 521559
  • E-mail: info@effegidi.it
  • PEC: effegidi@pec.it
Iscriviti alla newsletter

Per conoscere e restare sempre aggiornato sui nostri prodotti ed eventi e fiere a cui parteciperemo, iscriviti alla nostra Newsletter.

ISCRIVITI

Effegidi International spa | P.Iva 01817360348 | Privacy Policy | Cookie Policy | Made with ❤ by THE BUBBLE COMPANY, WEB AGENCY