It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese

+39 0521 319311

info@effegidi.it

effegidi@pec.it

Effegidi International
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Divisioni
    • Cavo | Accoppiati tecnici
      • Accoppiati
      • Monofilm
    • Packaging | Imballaggi Flessibili
      • Food | Packaging Alimentare
      • Non Food
      • Capsule
    • Trading
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese
Effegidi International

Sostenibilità

Home / News / Sostenibilità
01Ott

Sostituire la plastica con nuovi materiali: il PLA

1 Ottobre 2020 wp_ari News, Sostenibilità 90

Il tema dell’ecosostenibilità è tra i più importanti al centro del dibattito politico, economico e sociale degli ultimi decenni. I consumatori hanno finalmente maturato la consapevolezza che la plastica, se non riciclata a dovere, rappresenta un materiale nemico della Terra e che pertanto sia necessario limitarne l’utilizzo.

Uno dei modi migliori per rispondere a questo tipo di problematiche è quello di cercare materiali innovativi che siano sostenibili e biodegradabili e non derivino dal petrolio.

Proprio con queste premesse, le bioplastiche biodegradabili ricavate da materie prime vegetali e rinnovabili sono state individuate come una delle migliori alternative alla plastica in termini di prestazioni. Tra i vantaggi del loro utilizzo c’è anche il tempo di decomposizione in compostaggio che risulta molto ridotto rispetto agli anni necessari alla plastica per degradarsi.

Lo studio di nuovi materiali sta facendo passi da gigante in termini di qualità dei prodotti e sostenibilità ambientale: tra questi c’è il PLA, altrimenti detto Acido Polilattico.

IL PLA NEL FOOD PACKAGING

Effegidi, lavorando in un settore che necessariamente fa utilizzo di determinati materiali destinati soprattutto al food packaging, ha cercato il modo adatto per adeguare l’offerta dei prodotti alle richieste sempre crescenti che cittadini e istituzioni hanno sviluppato nei confronti del tema della sostenibilità.

Ad oggi la nostra attenzione è rivolta al PLA (Acido Polilattico).

Si tratta di un materiale che negli ultimi anni è diventato protagonista della ricerca di materiali innovativi utilizzabili nel campo del packaging alimentare: deriva dalla lavorazione e trasformazione degli zuccheri del mais, della barbabietola, della canna da zucchero e di altre sostanze naturali e rinnovabili, evitando così in toto l’utilizzo del petrolio.

Questa bioplastica, infatti, è biodegradabile e compostabile quindi si degrada rapidamente nel terreno una volta raggiunte le condizioni di temperatura e umidità necessarie.

Nell’ambito del food packaging il PLA rappresenta per noi l’alternativa più simile alla plastica a livello di prestazioni e caratteristiche, ed è l’ideale per ottenere contenitori e film di chiusura completamente biodegradabili.

 

Per saperne di più sul nostro impegno nell’ambito green alla pagina SOSTENIBILITÀ.

Read more
01Set

GREEN ECONOMY: L’ECONOMIA SOSTENIBILE

1 Settembre 2020 wp_ari News, Sostenibilità 89

Negli ultimi anni si parla spesso del concetto di green economy, un concetto fortemente discusso sul piano sociale, che riassume la volontà di avviare una ripresa economica che tenga conto e anzi risponda alle problematiche climatiche e ambientali presenti e future.

La green economy viene definita come un’economia da cui deriva un miglioramento del benessere umano e sociale, grazie alla riduzione dei rischi ambientali. Si tratta di una economia che prevede ridotto utilizzo di carbonio e maggiori investimenti nell’uso di risorse alternative e sostenibili.

Il concetto di Green Economy è infatti strettamente legato a quello di sviluppo sostenibile. Quest’ultimo, infatti, lega la tutela delle risorse umane alla dimensione economica, sociale e istituzionale per soddisfare i bisogni delle generazioni attuali ed evitare di compromettere la capacità e le possibilità di quelle future.

Riorganizzare le energie e selezionare materiali sostenibili e meno dannosi per l’ambiente, così come sensibilizzare cittadini e aziende al tema della sostenibilità, sono i primi passi da fare per avviare la trasformazione verso un nuovo sistema green, con l’obiettivo di:

  1. Ottimizzare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse non rinnovabili;
  2. Aumentare l’energia ricavata da fonti rinnovabili.

GREEN ECONOMY E SVILUPPO SOSTENIBILE

Affinché ciò avvenga è necessaria una transizione efficace e duratura nel tempo verso un’economia verde, con interventi coerenti e condivisi da parte delle diverse associazioni interessate, delle istituzioni e dei soggetti attivi sul territorio (imprese e cittadini).

Anche le aziende sono chiamate a fare la loro parte: Effegidi segue da anni e con interesse gli sviluppi della tecnologia verso la sostenibilità e partecipa in modo proattivo ai progetti green dei suoi clienti.

Promuoviamo, all’interno dell’azienda, azioni mirate alla sensibilizzazione su determinati temi, in particolar modo sull’utilizzo responsabile del materiale plastico e sul suo riciclo (per approfondire l’argomento, visitare questa pagina).

Crediamo fermamente che non sia sufficiente utilizzare la parola green o il suffisso eco per farsi portatori di una filosofia legata all’ambiente. Bisogna attuare strategie, perseguire nella ricerca, cercare innovazioni reali.

Essere green non è una scelta limitata al tempo libero ma è uno stile di vita indispensabile per avere un futuro migliore, per tutti.

Read more

Categorie

  • Capsule termoretraibili
  • Food
  • News
  • Non Food
  • Packaging
  • People
  • Schermatura cavi
  • Sostenibilità

Articoli Recenti

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Social

Dal 1973 Effegidi opera nel settore della lavorazione di film accoppiati, sia di materiale plastico in genere che di metalli non ferrosi. I nostri prodotti sono destinati al settore della schermatura cavi, del packaging alimentare e del packaging del vino.

Premi e Riconoscimenti

Informazioni

Effegidi International S.p.A. Via Provinciale per Sacca, 55 43052 Colorno (Parma) Italy

  • Tel: +39 0521 319311
  • Fax amm: +39 0521 814729
  • Fax comm: +39 0521 521559
  • E-mail: info@effegidi.it
  • PEC: effegidi@pec.it
Iscriviti alla newsletter

Per conoscere e restare sempre aggiornato sui nostri prodotti ed eventi e fiere a cui parteciperemo, iscriviti alla nostra Newsletter.

ISCRIVITI

Effegidi International spa | P.Iva 01817360348 | Privacy Policy | Cookie Policy | Made with ❤ by THE BUBBLE COMPANY, WEB AGENCY