It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese

+39 0521 319311

info@effegidi.it

effegidi@pec.it

Effegidi International
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Divisioni
    • Cavo | Accoppiati tecnici
      • Accoppiati
      • Monofilm
    • Packaging | Imballaggi Flessibili
      • Food | Packaging Alimentare
      • Non Food
      • Capsule
    • Trading
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese
Effegidi International

Packaging

Home / Packaging
15Dic

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

15 Dicembre 2022 wp_ari Capsule termoretraibili 15

Effegidi produce laminati per capsule in alluminio destinate alle bottiglie di vino.

Le capsule enologiche hanno lo scopo di impedire al tappo di essiccare ed evitare l’entrata di aria nella bottiglia.

Noi di Effegidi proponiamo soluzioni green a base di PET-G, questo per consentire un uso sostenibile degli strumenti prediligendo materiali riciclabili e compostabili performanti e meno dannosi per l’ambiente.

L’utilizzo del PET-G, l’abbiamo introdotto negli ultimi anni, in sostituzione del tradizionale PVC. In questo modo, abbiamo rafforzato il nostro impegno nei confronti delle tematiche ambientali, scegliendo un materiale ancora più sostenibile senza compromettere la qualità dei prodotti. L’uso di questo materiale può essere vantaggioso soprattutto per quelle aziende che cercano di rispettare l’ambiente e che comunicano all’esterno il proprio impegno green.

Cos’è il PET-G?  Quali sono le differenze tra PET-G e PVC?

Il PET-G è un capoliestere di polietilene tereftalato trasparente, la cui G sta per “glicole modificato”, il quale viene aggiunto alla composizione del materiale (PET) durante la fase di polimerizzazione.

Il risultato è un filamento molto più chiaro rispetto al PET, più resistente e facile da impiegare.

Numerosi sono i vantaggi e le differenze del PET-G rispetto al PVC:

  1. È Inodore e atossico: il PET-G è completamente inodore e non emana odori particolari durante la fase di stampa. Inoltre, è atossico, e in quanto tale, adatto all’impiego nell’imballaggio alimentare. Diversamente il PVC emanando odore e avendo una parziale tossicità non è adatto all’imballaggio alimentare.
  2. Basso tasso di restringimento e stabilità termica: il PET-G raffreddandosi mantiene le misure fedelmente e risulta essere ideale per stampe di grosse dimensioni. Anche il PVC ha una buona resistenza alle temperature, e in particolare, risulta essere molto resistente al fuoco.
  3. Alta resistenza meccanica ed eccellente flessibilità: il PET-G possiede eccellenti proprietà fisiche e meccaniche dovute a un ottimo coefficiente di adesione fra gli strati. Parliamo di un materiale duro, estremamente resistente e flessibile, ideale per essere sottoposto a stress meccanico e per ottenere stampe robuste e durature nel tempo. Il PVC è un materiale duro con una discreta rigidità meccanica che perde man mano che aumenta la temperatura resistendo fino a max 60°C.
  4. Alta resistenza chimica: il PET-G risulta essere estremamente resistente all’azione di agenti chimici, acidi e alcali. Tipicamente il PET-G si presenta traslucido, che da all’oggetto una finitura lucida in superficie. In questo caso, anche il PVC, ha ottime caratteristiche di stabilità chimica e resistenza agli acidi.
  5. Elevata resistenza agli urti: il PET-G ha un’elevata resistenza agli urti che lo rende il materiale ideale per tutto ciò che si muove. Il PVC, invece, presenta una minor resistenza agli urti.
  6. È riciclabile: il PET-G può essere riciclato senza causare inquinamento ambientale. Il PVC risulta essere difficile da smaltire, in quanto nelle fasi di riciclaggio potrebbe generare emissioni di diossina.
  7. Personalizzabile: è un materiale che si presta a tutti i tipi di personalizzazione può essere, infatti, laminato o verniciato a seconda delle richieste del cliente e customizzato per diametro, altezze, colori, materiali, stampe e sistemi di apertura. Anche il PVC, si presta ad essere personalizzato.

Perché in Effegidi prediligiamo l’uso di PET-G rispetto al PVC?

La preferenza di un materiale come il PET-G rispetto al PVC nasce dall’idea di rafforzare il nostro impegno nei confronti dell’ambiente limitando la tossicità e l’inquinamento dei materiali che utilizziamo per i nostri prodotti.

Prediligiamo materiali totalmente riciclabili che garantiscono ai nostri clienti un prodotto di alta qualità e resistente nel tempo.

Se hai bisogno di maggiori informazioni su questo settore e vuoi conoscere le soluzioni Effegidi per le capsule enologiche, contattaci ai seguenti contatti:

Tel: +39 0521 319311
E-mail: info@effegidi.it

Read more
30Nov

Capsule vino: quali sono le caratteristiche a cui prestare attenzione

30 Novembre 2022 wp_ari_str Capsule termoretraibili, Packaging 12

Le bottiglie di vino e spumante non sarebbero le stesse senza le loro capsule. Non solo aiutano a proteggere il contenuto della bottiglia, ma donano anche al prodotto un’estetica elegante e funzionale. Ma come scegliere tra le varie capsule presenti sul mercato? In questo articolo, parliamo degli aspetti a cui prestare attenzione nella scelta. 

 

Dalla materia prima alle bobine per capsule enologiche

Prima di cominciare, parliamo brevemente delle materie prime di partenza e dei processi produttivi che le coinvolgono. 

La nostra azienda produce laminati per capsule enologiche in diversi materiali, a cominciare dall’alluminio (che viene unito al polietilene per la produzione di polilaminati nella struttura ALU/PE/ALU), passando per il PVC, per arrivare a soluzioni più innovative in PETG. 

Questi materiali vengono lavorati ed entrano in un processo di produzione che coinvolge altre materie prime (tipicamente colla, lacche e vernici) e consta di diverse fasi, quali:

  • laccatura;
  • laminazione;
  • coloritura;
  • stampa;
  • taglio.

Si arriva così alle bobine per capsule che tutti gli operatori del settore conoscono bene.

 

Il principale aspetto a cui prestare attenzione: la performance

L’elemento chiave da considerare nella scelta dei laminati per capsule vino è la loro performance. Come si misurano queste performance? In termini di macchinabilità. Il laminato deve essere facilmente lavorabile dal macchinario per la produzione di capsule e consentire alla macchina di andare a una certa velocità. Inoltre, è importante che il nastro sia resistente. In caso contrario, potrebbe rompersi e provocare dei fermi produttivi.

Noi di Effegidi, grazie alla nostra esperienza pluriennale e alla continua ricerca dei migliori processi e fornitori, sappiamo gestire materiali e processi produttivi in modo da offrire ai nostri clienti prodotti altamente performanti. Le nostre bobine di laminati si avvolgono bene intorno ai macchinari e si lasciano modellare facilmente, consentendo un’elevata produttività e un’ottima resa.

 

Scegliere materiali sostenibili

Un altro aspetto da considerare nella scelta del materiale che compone le nostre capsule vino è il grado di sostenibilità. Oggi più che mai, non possiamo disinteressarci dell’ambiente. Per questo motivo, noi di Effegidi abbiamo messo a punto una soluzione in PETG che ci consente di avere una capsula monomateriale e 100% riciclabile. Il PETG ha una forte stabilità termica, ha eccellenti proprietà fisiche e meccaniche, può essere laminato o verniciato ed è adatto a personalizzazioni di ogni tipo. Tutto ciò lo rende una valida alternativa al PVC.

Il nostro impegno verso la sostenibilità si estende alla ricerca di materiali innovativi che fanno parte del mondo delle bioplastiche. Su specifica richiesta, siamo disponibili a studiare soluzioni in PLA in collaborazione con i nostri clienti.

 

Effegidi: il tuo partner per la produzione di laminati per capsule vino

Gestiamo diversi tipi di materiali, lacche e adesivi e dalla loro combinazione arriviamo alla produzione di laminati per capsule vino altamente performanti. Sono proprio le ottime performance a rendere i nostri prodotti apprezzati da alcuni dei più importanti produttori di capsule al mondo! 

Desideri maggiori informazioni? Visita la pagina dedicata alla divisione capsule vino oppure contattaci: un nostro operatore sarà felice di aiutarti nella scelta del prodotto più giusto per te.

Read more
27Ott

Il Packaging dei prodotti non food: di quali prodotti ci occupiamo?

27 Ottobre 2022 wp_ari_str Non Food, Packaging 19

Uno dei core business principali di Effegidi è il packaging, non solo per il food, ma anche per i prodotti non food. 

Soffermiamoci sul packaging relativo ai prodotti non food: quali sono i prodotti di cui ci occupiamo?

Si può fare riferimento, ad esempio, a prodotti quali campioncini destinati alla cosmesi, contenitori di maschere di bellezza, pack destinati a detergenti o saponi e più in generale a tutti quei prodotti che riguardano la pulizia della casa o della persona.

Occorre aggiungere che il non food packaging è un mondo molto vasto che comprende diversi prodotti, pertanto non esiste una gestione standard, ma realizziamo soluzioni su misura a seconda delle richieste che riceviamo dai clienti. 

L’imballaggio flessibile per i prodotti non food richiede uno sforzo continuo per soddisfare:

  • Le imprese clienti: in termini di esigenze estetiche e di riconoscibilità; 
  • I consumatori: in termini di aspettative di sicurezza, di mantenimento delle caratteristiche del prodotto e di salvaguardia dell’ambiente. 

Questo è possibile in quanto il nostro know-how sviluppato in anni di esperienza, nel settore accoppiati, ci permette di saper trattare ogni polimero con il quale lavoriamo in modo da riuscire a rispondere a determinate caratteristiche meccaniche, termiche e chimiche del prodotto. Per questo motivo possiamo studiare soluzioni nella massima garanzia del prodotto confezionato offrendo un’ampia scelta di packaging realizzabili anche su misura per forma, dimensione e grafica. 

Per gli imballaggi flessibili del non food lavoriamo costantemente al fine di promuovere l’utilizzo di materiali green con un’attenzione particolare alla riduzione degli spessori e una continua ricerca di nuovi materiali eco-friendly (monomateriali o materiali biodegradabili/compostabili).

Il nostro obiettivo è quindi quello di fornire al cliente un imballaggio su misura, che possa rispondere a un’idea e/o a un’esigenza, con una particolare attenzione verso l’eco-sostenibilità.

Se hai bisogno di maggiori informazioni su questo settore e vuoi conoscere le soluzioni Effegidi per l’imballaggio non food, contattaci ai seguenti contatti:

Tel: +39 0521 319311
E-mail: info@effegidi.it

Read more
31Ago

Qual è il ruolo di Effegidi nella creazione di capsule enologiche?

31 Agosto 2022 wp_ari Capsule termoretraibili, Packaging 28

Effegidi grazie al proprio know-how nel mondo degli accoppiati tecnici, è in grado di produrre laminati in alluminio destinati alla produzione di capsule enologiche per bottiglie di vino fermo e frizzante. Si tratta di poli-laminati nelle tipiche strutture ALU/PE/ALU corredati della testina e della strip di apertura.         

In particolare, si occupa di fornire l’alluminio per sviluppare i tre elementi principali di cui si compone una capsula enologica: capsule, testine e strip di apertura. 

Con capsula intendiamo il foglio di alluminio colorato, che può essere stampato liscio o goffrato e bi accoppiato a film poliolefinico. La laccatura, la colorazione e la stampa vengono definite insieme al cliente e progettate su misura.  

La testina è il disco superiore anch’esso si compone di un laminato in alluminio ricotto, laccato, colorato e stampato. 

Terzo elemento è lo strip, si tratta della linguetta in alluminio che facilita l’apertura, donando alla bottiglia un design elegante e funzionale.

Effegidi coi suoi laminati in alluminio permette di produrre capsule enologiche nonché un sigillo di sicurezza che impedisce al tappo di essiccare e all’aria di penetrare nella bottiglia permettendo la perfetta conservazione del prodotto e rendendo la bottiglia esteticamente più elegante e attraente.

Sotto l’aspetto della sostenibilità in questo settore Effegidi propone soluzioni green a base di PETG (riciclabile) e di PLA (compostabile) in sostituzione del tradizionale PVC. In questo modo Effegidi rafforza il proprio impegno nei confronti delle tematiche ambientali scegliendo un materiale ancora più sostenibile senza compromettere la qualità dei prodotti. 

Tanti sono i vantaggi che rendono il PETG una valida alternativa al PVC, sicuramente la riciclabilità e la forte stabilità termica, ma non solo! È un materiale adatto a tutti i tipi di personalizzazione, può essere laminato o verniciato senza ripercussioni negative ed è meno dannoso per il pianeta. 

Per saperne di più sulle capsule enologiche e le soluzioni che offre Effegidi, visita la pagina dedicata!

Read more
28Lug

Sicuro, adattabile e sostenibile: il packaging alimentare firmato Effegidi

28 Luglio 2022 wp_ari Food, Packaging 25

Il confezionamento alimentare deve proteggere i suoi contenuti dalle condizioni esterne, essere accattivante per venderli e pratico da trasportare. E deve anche essere amico dell’ambiente. Noi di Effegidi siamo riusciti a creare imballaggi che riuniscono tutte queste caratteristiche.

Il settore Food è da sempre una delle colonne portanti per il packaging firmato Effegidi. Come tutti gli altri, anche questo nostro pilastro aziendale poggia su solide fondamenta: l’ascolto, l’attenzione e la ricerca di soluzioni dedicate alle specifiche esigenze dei nostri clienti. Ecco perché riusciamo a offrire loro prodotti convenzionali e non, nella massima garanzia del prodotto confezionato.

Negli anni abbiamo imparato che ogni cliente è un universo a sé, con necessità e preferenze uniche. Per questo ci dedichiamo a scegliere il materiale più adatto che combaci perfettamente con tutte le sue esigenze. Abbiamo solo l’imbarazzo della scelta: proponiamo infatti una gamma di materiali molto ampia e in continua evoluzione, in grado di soddisfare qualsiasi richiesta. Forti di anni di esperienza nel settore degli accoppiati, noi di Effegidi facciamo in modo che ogni polimero che usiamo risponda a determinate caratteristiche meccaniche, termiche e chimiche.

A ogni prodotto la sua confezione

Il nostro packaging alimentare “veste” una gamma di prodotti caleidoscopica: dai tre capisaldi salumi, formaggi e pasta fresca, fino a caffè, yogurt, marmellate e salse, passando per i gelati e il cioccolato, solo per citarne alcuni. Decliniamo quindi la nostra offerta di confezionamento in base alle varie categorie merceologiche, creando confezioni calibrate alle caratteristiche del loro contenuto.

CONFEZIONI PROTETTIVE PER YOGURT, MARMELLATE E SALSE

Quando si parla di queste preparazioni, l’obiettivo principale del confezionamento è garantire la massima protezione possibile. Realizziamo molteplici tipologie di vasetto e vaschetta, con lidding in alluminio accoppiato o alluminio laccato. I nostri materiali sono di prima qualità, dall’alluminio ai film plastici, e gestiamo con cura i processi di stampa flessografica e laccatura termosaldante.

L’IMBALLAGGIO PER IL CIOCCOLATO, PALADINO DEL GUSTO

L’oro nero è un alimento molto delicato ed esigente: ogni sua caratteristica, dalla forma al gusto, dai profumi all’estetica, deve arrivare intatta all’apertura della confezione, prima dell’assaggio. Noi di Effegidi siamo maestri nella laminazione e nella lavorazione dell’alluminio e dei film plastici, ed è per questo che siamo in grado di produrre alluminio stampato, laccato, colorato e accoppiato con carta. Confezioniamo quindi il cioccolato in ovetti, praline, monete, tavolette, gianduiotti, boeri, caramelle e torroncini.

Operiamo anche nel settore delle uova pasquali, proponendo film metallizzati e stampati in bobina o in fogli.

IL CONFEZIONAMENTO PRATICO E ACCATTIVANTE PER IL GELATO

Il packaging per gelati è l’incontro tra fantasia e tecnica, per garantire la massima praticità di utilizzo. Noi di Effegidi lavoriamo con carta, sistemi top e bottom, new pack orizzontali e verticali, packaging per polveri e preparazione dei gelati e aluminium-free, che rappresentano alcune delle applicazioni più diffuse nel settore.

IL PACKAGING PER CAFFÈ: LO SCRIGNO DELL’AROMA

Il caffè è aroma, tanto intenso quanto volatile. Ecco perché per il suo confezionamento sono necessari materiali ad alto livello di barriera, in modo da consentire la conservazione del sottovuoto e mantenere intatte le caratteristiche del prodotto.   

Noi di Effegidi ci prendiamo cura del caffè, con alluminio laccato oppure materiali duplici, triplici, sotto forma di bobine neutre o stampate: in questo modo contribuiamo a comunicare in modo efficace il valore del prezioso contenuto. Siamo in grado di fornire direttamente anche sacchetti preconfezionati, di varie tipologie e misure.

Nell’ottica del credo di Effegidi del rispetto dell’ambiente, prestiamo particolare attenzione e disponibilità verso i nostri clienti a collaborare per lo sviluppo di materiali eco-sostenibili.

IL FUTURO È SOSTENIBILE

Continuiamo e continueremo a impegnarci sempre per creare imballaggi rispettosi dell’ambiente: realizzati con meno materiale possibile, che prolungano la shelf-life degli alimenti e riciclabili. Dobbiamo essere responsabili, disegnare strategie lungimiranti, per creare un futuro sostenibile. Insieme.

Read more
23Mag

La Stampa Flessografica: un punto di forza della nostra azienda

23 Maggio 2022 wp_ari News, Packaging 35

Oggi, andremo a parlare di stampa flessografica, uno dei punti cardini della crescita e del successo di Effegidi in questi ultimi anni.

La stampa flessografica, o più comunemente chiamata Flexo, è un sistema di stampa a rilievo rotativo diretto utilizzato prevalentemente nell’industria dell’imballaggio che offre alta qualità ed estrema versatilità nella produzione di qualsiasi tipo di imballo: cartone ondulato, alluminio, carta, film flessibili, film plastici, etichette e così via. La Flessografia sostanzialmente utilizza dei rulli di gomma in rilievo, o in fotopolimero liquido, chiamati clichè; la flessione di questi clichè rilievografici permette di trasferire sul foglio l’immagine personalizzata scelta.

In questi ultimi anni, Effegidi si sta specializzando sempre di più nella stampa flessografica e più in generale nel settore packaging, portando una costante crescita e innovazione in questa divisione. L’ambizione e l’entusiasmo per allargare sempre di più le proprie competenze e creare nuove opportunità nel food packaging non mancano e, anzi, sono una base solida su cui sviluppare il futuro dell’azienda.

A questo proposito, com’è possibile leggere nell’articolo dedicato, il 17 Novembre a Bologna si è riunita la comunità flessografica per celebrare le premiazioni del concorso “Best in Flexo 2021”. In questo evento, Effegidi è stata premiata nella categoria “uso creativo e/o innovativo del processo flessografico”. Questo riconoscimento è stato un trampolino di lancio che ha permesso a Effegidi di catapultarsi in obiettivi e traguardi sempre più ambiziosi.

Uno fra tutti, la partecipazione agli FTA Europe Diamond Awards, evento che si è tenuto il 5 Maggio 2022 a Milano, in cui è stata celebrata l’eccellenza nella flessografia, premiando i migliori prodotti flessografici in Europa. Le aziende concorrenti erano tutte realtà vincitrici di premi flexo nazionali, il che ha reso questo evento un’occasione di riunione unica dell’eccellenza flexo.

Inoltre, l’associazione FTA Europe rappresenta gli interessi comuni dell’industria della stampa flessografica europea mettendo a disposizione una piattaforma dedicata, collaborando in aree di interesse comune e sostenendo l’industria presso le istituzioni dell’UE. Entrare in contatto con questi riferimenti sicuramente è un grande onore di cui faremo tesoro.

Per noi di Effegidi è stata una soddisfazione senza eguali poter salire sul podio al secondo posto e poter partecipare a un evento di questa portata. In particolar modo, assistere a una vera e propria valorizzazione di quel che facciamo e di tutto l’impegno e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro ci ha reso pienamente orgogliosi. Il nostro obiettivo, ora, è quello di non fermarci e di continuare sulla strada del successo, crescendo via via sempre di più oltre che a livello nazionale, a livello europeo e mondiale.

 

 

Read more
26Gen

Best in Flexo

26 Gennaio 2022 wp_ari News, Packaging 47

Il 2021 si porta via due anni difficili in cui, senza preavviso, ci siamo ritrovati un mondo completamente diverso su tutti i fronti. La maggior parte delle volte è nei momenti di difficoltà che arrivano le migliori soddisfazioni e Bestinflexo ne è la prova.

Il 17 Novembre, a Bologna, si è tenuta la premiazione Bestinflexo: un concorso organizzato da ATIF, l’associazione tecnica di riferimento per le aziende italiane che operano nell’ambito della stampa flessografica.

La comunità flessografica si è riunita per celebrare il proprio settore industriale di riferimento, festeggiando i vincitori di ben due edizioni del premio alla qualità di stampa flessografica Bestinflexo (2020 e 2021).

Noi di Effegidì, siamo stati insigniti del prestigioso premio Best In Flexo, nella categoria “Uso creativo e/o innovativo del processo flessografico”.

Questo importante e rinomato riconoscimento ci riempie di soddisfazione e orgoglio, non solo poiché valorizza il nostro lavoro e la nostra dedizione in questo settore, ma poiché riconosce uno dei nostri principali obiettivi: la ricerca costante di soluzioni innovative.

Soluzioni innovative, creative, costruite su misura delle necessità del nostro cliente. Questo è sempre stato il nostro obiettivo principale. Creare valore e soddisfazione nei nostri clienti, cercando di fare sempre meglio.

La sfida non è ancora terminata! Il lavoro premiato a Bologna verrà iscritto agli Fta Europe Diamond Awards, nonché la selezione delle nomination europee per il settore della flessografia. La cerimonia di premiazione è prevista per il 5 Maggio 2022 a Milano e saremo lieti di partecipare con orgoglio e soddisfazione.

Ci auguriamo che sia il primo di tanti altri eventi prestigiosi e gratificanti.

Read more
19Ott

ACS-SYSTEM: le nuove frontiere del packaging sostenibile

19 Ottobre 2021 wp_ari Food, News, Packaging 47

Nell’ambito di una gestione eco-logica delle materie plastiche, Effegidi rinnova il suo impegno verso l’ambiente. Con Geri Service abbiamo sviluppato una nuova linea di film, in cui la nostra anima sempre più green si esprime al meglio.

Noi di Effegidi ci dedichiamo allo sviluppo di materiali eco-friendly. E i traguardi che abbiamo raggiunto nascono anche dalla collaborazione con altre aziende leader: insieme diamo vita a soluzioni nuove. È proprio in questo contesto che ACS affonda le proprie radici.

ACS-SYSTEM, la rivoluzione del packaging alimentare

Questo sistema di rivestimento ad aria brevettato nasce dall’intuizione di Geri Service, un’azienda che ogni giorno lavora nel settore del catering e dei piatti pronti. Forte della sua presenza consolidata sul territorio italiano, ha compreso per prima la necessità di un confezionamento che consentisse la traspirazione dei gas interni a un piatto sigillato e che fosse al contempo sostenibile dal punto di vista sia igienico sia logistico.

La nostra collaborazione

Noi di Effegidi e Geri Service abbiamo fatto squadra, dando vita a una soluzione specifica per il confezionamento dei pasti veicolati prodotti nei centri di cottura della ristorazione collettiva. In sintesi, abbiamo applicato al mondo del converting il sistema più evoluto per film di termosigillatura.

Insieme a Geri Service, noi di Effegidi abbiamo creato una linea di prodotti dedicati: a partire dal classico film utilizzato attualmente (in Pet/PP) si evolve in pellicole riciclabili e biodegradabili, in attesa di renderle anche compostabili. Tutto questo senza dimenticare la volontà di ridurre complessivamente gli spessori odierni.

Il nostro è un binomio vincente sia per l’aspetto tecnico della produzione di pasti veicolati, sia per la sostenibilità ambientale. Il settore della plastica, infatti, è sempre sotto i riflettori e alla ricerca costante di soluzioni reali che possano migliorare la gestione e il corretto impiego da parte di tutti gli utilizzatori finali.

I vantaggi

Le caratteristiche tecniche dell’Air Coating System permettono la degasazione dei vapori interni ai piatti/contenitori caldi pronti al consumo e ne evitano il rigonfiamento senza la foratura da parte di un operatore. Questo riduce notevolmente la possibilità di contaminazione da agenti esterni e garantisce al contempo una maggiore igiene e sicurezza degli alimenti: un aspetto fondamentale nell’era pandemica che stiamo vivendo. Infine, evitare l’intervento di foratura nel ciclo di chiusura ottimizza i tempi di lavoro e di confezionamento.

In sintesi, il nostro sistema concilia il degasaggio indiretto, che impedisce il contatto diretto dei cibi con l’esterno, e una logistica ottimale. Minimizza quindi le possibilità di contaminazione e garantisce il non rigonfiamento dei top di chiusura di piattini e Gastronorm. Infine, ma non per importanza, consente di mantenere puliti i contenitori destinati al trasporto dei piatti stessi.

La parola al cliente

Di seguito riportiamo la testimonianza di Mila, una nostra cliente:

“Utilizziamo la pellicola ACS da ormai 6 mesi e abbiamo risolto tutti i problemi di rigonfiamento dei piatti. La corretta degasazione ottimizza anche il confezionamento dei patti freddi e, soprattutto per i formaggi come il Gorgonzola o molto stagionati, l’impatto olfattivo è molto migliorato. Come tutti sappiamo bene, gli odori che i pasti veicolati rilasciano dopo il trasporto e la rimozione della pellicola tradizionale sono molto “invadenti”. La graduale degasazione del sistema ACS, invece, rende più gradevoli tutte le portate”.

Uno sguardo ambizioso

Noi di Effegidi abbiamo condiviso la nostra esperienza con Geri Service: due settori diversi, due percorsi distinti che però possono convergere con risultati sorprendenti. Perché crediamo che “da soli si va più veloce, insieme si va più lontano”. Ed è proprio lì che vogliamo arrivare…

Se vuoi metterci alla prova, raccontaci che tipo di contenitore usi e noi ti aiuteremo a renderlo sicuro!

Se vuoi saperne di più sul nostro nuovissimo sistema ACS, scrivici (info@acs-system.it o https://www.effegidi.com/contatti/) per ricevere la brochure!

Ti aspettiamo!

Read more
21Set

Lucio Enrietti, tra la conquista di nuovi clienti e la speranza di un mondo più sostenibile

21 Settembre 2021 wp_nick News, Packaging 45

Abbiamo incontrato uno degli ultimi “acquisti” della nostra squadra: la sua è una storia di intuizioni e lungimiranza, dove Effegidi e i suoi clienti crescono insieme all’insegna della fiducia reciproca.

CI RACCONTA IL SUO PERCORSO PROFESSIONALE E COME È ARRIVATO IN EFFEGIDI?

Sono un Sales Manager specializzato in Flexible Packaging con una significativa esperienza internazionale di vendita e coordinamento in aziende multinazionali e familiari, focalizzata su clienti di media-grande dimensione e Key Accounts.

Sono entrato a far parte della squadra Effegidi nel 2020, con la missione di supportare e sviluppare la crescita aziendale nel settore Packaging, facendo leva sulla mia conoscenza sul campo della gran parte dei mercati e tecnologie dell’Imballaggio Flessibile, oltre che su una solida rete di network professionale in tutta Europa.


DI CHE COSA SI OCCUPA ALL’INTERNO DELL’AZIENDA?

Attualmente rivesto il ruolo di Area Manager, principalmente nei settori legati al foglio di alluminio.

In questa funzione mi occupo dello sviluppo di nuovi clienti in Italia e in Europa negli ambiti tradizionali dell’azienda, oltre a identificare nuove opportunità allineate alle capabilities aziendali in settori/mercati/prodotti diversi.

A livello interno, mi rapporto con le varie funzioni aziendali e in particolare con la supply chain, alla ricerca costante della sintesi tra le necessità dei miei clienti e quelle della mia società.

COME DESCRIVEREBBE IL SUO CONTRIBUTO IN EFFEGIDI?

In considerazione della mia attività quotidiana di vendita, della mia esperienza e dei miei skill personali, penso di portare all’azienda un significativo e sempre aggiornato supporto di informazione e conoscenza specifica del settore del Flexible Packaging.

Tramite la continua attività di comunicazione con il mercato trasmetto interesse verso Effegidi e contribuisco alla crescita della sua reputazione sul mercato: creo nuove opportunità di business profittevole e instauro rapporti con nuovi clienti, creando così le basi per la costruzione di rapporti commerciali importanti e di lunga durata basati su un rapporto di fiducia reciproca con i Clienti.

La naturale conseguenza della mia attività è la crescita progressiva e costante del numero di clienti, del fatturato e dei margini.

Una personale sensibilità verso le sorti del Pianeta mi rende particolarmente ricettivo verso l’argomento della Sostenibilità, del quale mi faccio promotore ogni volta che ne vedo l’opportunità. Penso sia importante.


DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?

Alla luce degli sforzi e investimenti importanti che la Proprietà sta mettendo in campo, Effegidi è ormai un’azienda pienamente consapevole del proprio valore, all’avanguardia nelle tecnologie e con un’ottima reputazione sul mercato; nel medio termine sarà una realtà capace di esprimere appieno tutte le proprie vocazioni potenziali, e in grado di partecipare proattivamente alla costruzione di valore con i propri clienti, raggiungendo così i propri obiettivi di crescita profittevole nel lungo periodo.

Grazie, Lucio, per la tua determinazione e i tanti spunti di riflessione. Benvenuto a bordo di Effegidi! Siamo pronti a navigare con te verso orizzonti più sostenibili…

Read more
25Giu

Uno sguardo nuovo: Effegidi vista con gli occhi di Roberto Bianchi

25 Giugno 2021 wp_ila Food, News, Packaging 65

Abbiamo incontrato uno degli ultimi “acquisti” della nostra squadra: la sua è una storia di prime impressioni, venti di novità ed entusiasmo.

CI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA PROFESSIONALE PRIMA DI “APPRODARE” A EFFEGIDI?

Sono più di 25 anni che mi occupo di vendite, con esperienze nei settori del turismo, assicurativo e alimentare. In particolare, il Food è una costante nel mio percorso professionale.

Mi sono dedicato quasi sempre alle vendite Export: ho iniziato come area manager, per poi ricoprire posizioni di maggior spicco e responsabilità.

Conoscevo il mondo packaging, anche se in modo non diretto, ma negli anni le problematiche legate a questa componente aziendale sono diventate sempre più rilevanti, una parte fondamentale nella riuscita di ogni progetto.

Quindi, quando ho avuto l’opportunità di conoscere Effegidi e valutare una collaborazione, sono stato felice di offrire il mio contributo, ben consapevole di avere comunque tanto da imparare.

COME È ARRIVATO IN EFFEGIDI E COSA L’HA CONVINTA A INIZIARE QUESTA NUOVA AVVENTURA?

Una conoscenza comune mi ha parlato di Effegidi e di questo lavoro interessante, anche nei termini delle prospettive promettenti che questa azienda aveva e ha tutt’ora. Come dicevo prima, ho creduto che la mia esperienza nel mondo Food potesse essere preziosa per entrambi in questa nuova avventura professionale.

Una “scommessa” reciproca, che credo ci regalerà soddisfazioni!

DOPO QUESTO PRIMO PERIODO IN AZIENDA, QUALI SONO GLI ASPETTI CHE L’HANNO COLPITA DI PIÙ?

Quello di Effegidi è un settore molto affascinante, dove la sfida è conciliare le conoscenze più approfondite e la tecnologia più avanzata, applicandole a questo mondo. Davvero stimolante! Credo tantissimo in questo progetto, nell’azienda e nelle persone che ne fanno parte.
Senza dimenticare le notevoli potenzialità di miglioramento, sia personali sia aziendali. Viviamo in un periodo competitivo, in tutti i settori, ma sono fiducioso che con l’impegno e la dedizione possiamo raggiungere anche i traguardi più ambiziosi.

EFFEGIDI SI STA IMPEGNANDO MOLTO NELLA CREAZIONE DI PRODOTTI INNOVATIVI NEL SETTORE FOOD. QUALI PENSA CHE SIANO I FATTORI CHIAVE SUI QUALI DEVE PUNTARE?

Anche se sono entrato in questo mondo e in azienda da poco, già nelle mie ultime esperienze lavorative ho avuto modo di studiare, capire e conoscere il punto di vista e l’approccio della clientela (dalla produzione, passando per la distribuzione e fino al consumatore) rispetto all’ecocompatibilità, alla sostenibilità e alla riciclabilità.
Purtroppo mancano ancora regole precise e rigorose, ma spetta alle aziende impegnate direttamente e coinvolte indirettamente in questi temi iniziare a pensare al futuro e a strutturarsi per farsi trovare pronte. Come? Creando prodotti alternativi e arricchendo il bagaglio aziendale di nuove tecnologie produttive, insieme a un supporto di conoscenza e consulenza continui. È questa la sfida per la nostra azienda.

DOVE VEDE EFFEGIDI FRA QUALCHE ANNO?

Difficile per me fare previsioni, sono troppo “nuovo” ancora. Credo però che l’obbiettivo di tutti (anche mio) sia quello di rendere Effegidi ancora più protagonista del proprio mercato, un punto di riferimento per i nostri clienti, continuando a fornire affidabilità, concretezza, qualità e supporto.
Confido di poter offrire il mio contributo, come già fanno tutti i miei colleghi, per portare l’azienda dove desidera. Insieme.

Grazie, Roberto, per il tuo entusiasmo e i tanti spunti di riflessione. Benvenuto a bordo di Effegidi! Siamo pronti a navigare con te verso nuovi orizzonti…

Read more
    12

Categorie

  • Capsule termoretraibili
  • Food
  • News
  • Non Food
  • Packaging
  • People
  • Schermatura cavi
  • Sostenibilità

Articoli Recenti

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Social

Dal 1973 Effegidi opera nel settore della lavorazione di film accoppiati, sia di materiale plastico in genere che di metalli non ferrosi. I nostri prodotti sono destinati al settore della schermatura cavi, del packaging alimentare e del packaging del vino.

Premi e Riconoscimenti

Informazioni

Effegidi International S.p.A. Via Provinciale per Sacca, 55 43052 Colorno (Parma) Italy

  • Tel: +39 0521 319311
  • Fax amm: +39 0521 814729
  • Fax comm: +39 0521 521559
  • E-mail: info@effegidi.it
  • PEC: effegidi@pec.it
Iscriviti alla newsletter

Per conoscere e restare sempre aggiornato sui nostri prodotti ed eventi e fiere a cui parteciperemo, iscriviti alla nostra Newsletter.

ISCRIVITI

Effegidi International spa | P.Iva 01817360348 | Privacy Policy | Cookie Policy | Made with ❤ by THE BUBBLE COMPANY, WEB AGENCY