It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese

+39 0521 319311

info@effegidi.it

effegidi@pec.it

Effegidi International
  • Azienda
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Divisioni
    • Cavo | Accoppiati tecnici
      • Accoppiati
      • Monofilm
    • Packaging | Imballaggi Flessibili
      • Food | Packaging Alimentare
      • Non Food
      • Capsule
    • Trading
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Area Riservata
  • Contatti
It
  • Russo
  • Francese
  • Inglese
Effegidi International

News

Home / News
12Gen

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

12 Gennaio 2023 wp_ari News 11

Ci teniamo a informare tutti i nostri stakeholders, che in data 20 dicembre 2022, è stato siglato l’accordo fra la famiglia Gabelli e Max Streicher S.p.a. per l’entrata di quest’ultima nella compagine sociale di Effegidi International S.p.a.

Di seguito, è disponibile il comunicato stampa ufficiale:

  • Comunicato ufficiale – ITA
  • Official communication – EN
Read more
14Giu

Intervista con Giuseppe Scalzo, Plant Production Manager di Effegidi

14 Giugno 2022 wp_ari_str News, People 37

Conosciamo da vicino Giuseppe Scalzo, Plant Production Manager di Effegidi.

Ci racconti il suo percorso professionale, come è arrivato in effegidi?

Il mio percorso professionale inizia nel 1999 con una Laurea in Ingegneria Gestionale ad indirizzo “ Computazionale”, conseguita presso L’università della Calabria – Unical. Mi sono sempre occupato di ottimizzazione del processo produttivo, sia in termini di Costi che in termini di Tempi e Metodologie. Dopo una lunga esperienza nel settore Elettromeccanico, ho raccolto l’invito di un “vecchio” collega e deciso, quindi, di accettare questa nuova sfida in Effegidi, in un settore che fino a poco tempo fa mi era del tutto sconosciuto.

QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI PERSONALI?

In quasi 25 anni di carriera ho sempre avuto un obiettivo costante, ovvero quello di aumentare la mie competenze e conoscenze e di crescere insieme all’azienda in cui lavoro. Tuttavia, tutto questo è possibile solo se l’ambiente aziendale lo consente e devo dire, con mio sommo piacere, che Effegidi ne è proprio un ottimo esempio.

QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI EFFEGIDI?

Uno dei punti vincenti è sicuramente il tipo di settore in cui Effegidi opera, che per molti aspetti è considerato di nicchia, ma il vero punto di forza è che, a differenza di molti altri competitors, Effegidi ascolta le richieste dei propri clienti investendo molto nella ricerca di nuove soluzioni e quindi di nuovi prodotti. Ed è proprio questa diversificazione dell’offerta che rende Effegidi uno dei leaders di riferimento nel proprio settore. Ultimo aspetto, ma non per importanza, è quello di aver creato negli anni un ambiente di lavoro familiare dove il successo del singolo è il successo di tutti.

DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?

Senza voler per forza azzardare, tra qualche anno vedo Effegidi ancora più protagonista sul mercato. Ciò è testimoniato dal fatto che, nell’immediato futuro, ci saranno importanti investimenti che ci permetteranno di aumentare la nostra capacità produttiva e far fronte così, alle sempre più crescenti richieste dei nostri clienti. Questo è motivo d’orgoglio per tutto lo staff di Effegidi e specialmente per il sottoscritto, perché interessa soprattutto la funzione aziendale che mi onoro di dirigere e rappresentare.

Read more
23Mag

La Stampa Flessografica: un punto di forza della nostra azienda

23 Maggio 2022 wp_ari News, Packaging 35

Oggi, andremo a parlare di stampa flessografica, uno dei punti cardini della crescita e del successo di Effegidi in questi ultimi anni.

La stampa flessografica, o più comunemente chiamata Flexo, è un sistema di stampa a rilievo rotativo diretto utilizzato prevalentemente nell’industria dell’imballaggio che offre alta qualità ed estrema versatilità nella produzione di qualsiasi tipo di imballo: cartone ondulato, alluminio, carta, film flessibili, film plastici, etichette e così via. La Flessografia sostanzialmente utilizza dei rulli di gomma in rilievo, o in fotopolimero liquido, chiamati clichè; la flessione di questi clichè rilievografici permette di trasferire sul foglio l’immagine personalizzata scelta.

In questi ultimi anni, Effegidi si sta specializzando sempre di più nella stampa flessografica e più in generale nel settore packaging, portando una costante crescita e innovazione in questa divisione. L’ambizione e l’entusiasmo per allargare sempre di più le proprie competenze e creare nuove opportunità nel food packaging non mancano e, anzi, sono una base solida su cui sviluppare il futuro dell’azienda.

A questo proposito, com’è possibile leggere nell’articolo dedicato, il 17 Novembre a Bologna si è riunita la comunità flessografica per celebrare le premiazioni del concorso “Best in Flexo 2021”. In questo evento, Effegidi è stata premiata nella categoria “uso creativo e/o innovativo del processo flessografico”. Questo riconoscimento è stato un trampolino di lancio che ha permesso a Effegidi di catapultarsi in obiettivi e traguardi sempre più ambiziosi.

Uno fra tutti, la partecipazione agli FTA Europe Diamond Awards, evento che si è tenuto il 5 Maggio 2022 a Milano, in cui è stata celebrata l’eccellenza nella flessografia, premiando i migliori prodotti flessografici in Europa. Le aziende concorrenti erano tutte realtà vincitrici di premi flexo nazionali, il che ha reso questo evento un’occasione di riunione unica dell’eccellenza flexo.

Inoltre, l’associazione FTA Europe rappresenta gli interessi comuni dell’industria della stampa flessografica europea mettendo a disposizione una piattaforma dedicata, collaborando in aree di interesse comune e sostenendo l’industria presso le istituzioni dell’UE. Entrare in contatto con questi riferimenti sicuramente è un grande onore di cui faremo tesoro.

Per noi di Effegidi è stata una soddisfazione senza eguali poter salire sul podio al secondo posto e poter partecipare a un evento di questa portata. In particolar modo, assistere a una vera e propria valorizzazione di quel che facciamo e di tutto l’impegno e la dedizione che mettiamo nel nostro lavoro ci ha reso pienamente orgogliosi. Il nostro obiettivo, ora, è quello di non fermarci e di continuare sulla strada del successo, crescendo via via sempre di più oltre che a livello nazionale, a livello europeo e mondiale.

 

 

Read more
28Apr

Focus sulla qualità: un confronto con Gabriele Zeni

28 Aprile 2022 wp_ari News, People 40

Facciamo conoscenza con Gabriele Zeni, impiegato del reparto qualità di Effegidi.

Ci racconti il suo percorso professionale, come è arrivato in effegidi?

La mia formazione si è sviluppata in ambito tecnico conseguendo la laurea triennale e magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università degli Studi di Parma, una scelta dettata dal mio interesse personale verso l’ambito alimentare e dalle ottime prospettive di sbocchi lavorativi nella zona. Effegidi International è la mia prima vera esperienza lavorativa ed è partita rispondendo ad un annuncio online in cui veniva richiesta una figura corrispondente al mio profilo da inserire nel comparto tecnico aziendale. Da allora mi sono occupato per i primi 2 anni e mezzo di Ricerca e Sviluppo a stretto contatto con la produzione contribuendo, come principale referente, allo sviluppo dei prodotti enologici di Effegidi International, fino al lancio definitivo sul mercato italiano ed estero. Nell’ultimo anno e mezzo il mio impiego si è indirizzato progressivamente verso l’ambito della qualità: sia da un punto di vista del controllo qualità associato al nuovo laboratorio che abbiamo arricchito con una nuova strumentazione (come spiegato dal mio collega Andrea Dallargine in questa intervista), sia da un punto di vista normativo e di assicurazione qualità.

QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI PERSONALI?

I miei obiettivi personali sono principalmente due: continuare a contribuire al raggiungimento degli obiettivi che l’azienda si prefigge e mantenermi in una costante crescita professionale arrivando a una definizione sempre maggiore del mio ruolo all’interno di Effegidi International.

QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI EFFEGIDI?

Uno dei grandi punti di forza di Effegidi International è la diversificazione; negli anni siamo riusciti a entrare e crescere in diversi mercati che hanno arricchito il nostro Know How produttivo aprendoci nuovi sbocchi, continue opportunità e stimoli. Un altro punto di forza che indubbiamente ho trovato fin da subito quando sono entrato a far parte del team di Effegidi è lo spirito di squadra, un elemento, a mio parere, di fondamentale importanza per lavorare bene in un’azienda.

DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?

Tra qualche anno, il mio desiderio è quello di vedere Effegidi International affermarsi sempre di più nei diversi mercati che compongono la nostra offerta: dal cavo, all’alimentare, al foil ed enologico e magari chissà, ampliarsi e fare i nostri primi passi anche in nuovi mercati. Sicuramente i presupposti per raggiungere questi traguardi non mancano.

 

Read more
22Mar

A tu per tu con Andrea Dallargine, Quality Manager di Effegidi

22 Marzo 2022 wp_ari News, People 44

Facciamo conoscenza con Andrea Dallargine, il nostro Quality Manager.

Ci racconti il suo percorso professionale e come è arrivato in effegidi 

La mia formazione è di stampo puramente tecnico. Inizia alle superiori nell’Istituto Tecnico Agrario e successivamente nel Corso di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università di Parma.

Vista la mia predisposizione alle materie scientifiche, ho scelto un percorso di studi che potesse darmi maggiori opportunità di impiego rispetto ad altre. Ed essendo nella Food Valley d’Italia, la scelta non è stata difficile.

Prima di Effegidi, le mie esperienze professionali sono sempre state all’interno di Aziende alimentari, nei quali ho lavorato dalla Laurea nel 2005, fino al 2017, quando mi venne offerta l’opportunità di lavorare come Quality Manager in Effegidi.

La proposta mi lasciò un po’ sorpreso: il core business di Effegidi era nel settore della cavistica, e la mia formazione ben poco aveva a che fare con questa fetta di mercato.

Scoprii che Effegidi aveva da poco avviato una Business Unit dedicata alla produzione di materiali destinati al contatto con alimenti, e a questo si doveva la ricerca di Tecnologo Alimentare.

COME DESCRIVEREBBE IL SUO CONTRIBUTO IN EFFEGIDI?

Credo molto nel concetto di “squadra”. Credo che in Effegidi ci sia un Team ben consolidato ed affiatato dove ognuno ha un ruolo specifico. Il mio, è garantire ai nostri clienti Standard di Qualità Certificati, traducendo le richieste dei nostri clienti all’interno della realtà di Effegidi.

CI PARLI DEL PROCESSO DI CONTROLLO QUALITÀ DI EFFEGIDI

La Qualità, più che un processo, è definibile come un sistema di gestione. Un sistema volontario, nel senso che non esiste nessuna legge, nazionale o europea, che imponga l’adozione di un sistema di gestione della Qualità, tantomeno certificato. Inoltre, parlando di “sistema”, ci si riferisce a qualcosa di trasversale, che coinvolge non solo una funzione, ma ogni singola persona operante in Azienda (dall’Amministratore Delegato, all’operatore macchina).

Ognuno detiene un frammento, piccolo o grande, di Qualità, e ognuno contribuisce alla gestione dell’Azienda in conformità a questo sistema. Per operare in conformità, un sistema ha bisogno di regole.

Semplificando al massimo, queste regole sono tipicamente procedure ed istruzioni, che possono definire aspetti di carattere più gestionale/organizzativo (es: come emettere un ordine di acquisto, come processare un ordine di un Cliente, ecc.) o aspetti di carattere più operativo (es: come realizzare una giunta, quali lame utilizzare per tagliare uno specifico materiale, ecc.). In entrambi i casi, procedure ed istruzioni possono essere di due tipologie:

    • Auto-definite: l’Azienda sceglie quali regole adottare per standardizzare un metodo di lavoro interno
    • Definite dai Clienti: in questo caso, la richiesta è specifica e legata al solo Cliente richiedente

Formalmente è più corretto suddividere la Qualità in due: Assicurazione Qualità e Controllo Qualità.

L’Assicurazione Qualità gestisce gli aspetti legati alla definizione delle procedure ed istruzioni interne, alla gestione delle richieste provenienti dai Clienti (contenute nei Capitolati Tecnici), nonché gli aspetti legati alla verifica che questo Sistema di Gestione operi in conformità a tali regole; qualora vengano riscontrati disallineamenti, l’Assicurazione Qualità coordina le funzioni aziendali competenti, al fine di identificare le cause, le azioni correttive e, quando possibile, gli spunti di miglioramento per ridurre la probabilità che tali deviazioni accadano nuovamente.

Il Controllo Qualità interviene su aspetti decisamente più operativi e legati alla verifica di conformità delle caratteristiche intrinseche dei prodotti realizzati o di parametri del processo di produzione; si occupa quindi di condurre analisi interne in conformità ad un piano di monitoraggio predefinito (es: spessore, parametri meccanici, ecc.) e verifiche di conformità di parametri di processo (es: grammatura di dosaggio delle colle, trattamento corona dei film plastici, ecc.).

Un processo complesso, non riassumibile in poche righe.

La Qualità è un modo di pensare, una modalità di gestione di un’organizzazione secondo regole che hanno l’intento di conseguire un obiettivo primario: in un mercato in costante evoluzione, il miglioramento continuo della qualità dei prodotti realizzati per garantire la soddisfazione del Cliente finale.

CI PARLI DEL LABORATORIO E DEI RECENTI INVESTIMENTI NELLA STRUMENTAZIONE

Effegidi ha inaugurato a Giugno 2021 il nuovo Laboratorio di Controllo Qualità, spostando le proprie attrezzature in un nuovo locale più ampio e funzionale, ampliando anche la tipologia di strumenti che oggi possono supportare l’Azienda nella verifica dei parametri tecnici delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti, con l’obiettivo di garantire costantemente il rispetto dei requisiti di sicurezza e funzionalità. Recentemente, inoltre, abbiamo fatto nuovi investimenti in termini di attrezzature. Ma andiamo in ordine.

Gli strumenti pre-esistenti sono i seguenti:

  • Dinamometri: rappresentano l’attrezzatura fondamentale per la definizione e la verifica dei parametri meccanici dei materiali (Resistenza Tensile e Allungamento a Rottura)
  • Spessimetro: insieme ai dinamometri, è uno degli strumenti storici del Laboratorio, con il quale viene misurato lo spessore dei materiali
  • Bilancia analitica micrometrica e taglierina circolare: permettono di misurare la grammatura dei materiali, attraverso il prelievo di campioni di materiale di area predefinita (10 dm2)
  • Misuratore di profili: assimilabile ad una sorta di lente di ingrandimento, questo strumento consente di effettuare valutazioni sulla qualità del taglio dei materiali, mettendo in evidenza difetti altrimenti non rilevabili ad occhio nudo

I nuovi strumenti invece sono:

  • COF (Coefficient of Friction) Tester (slitta): si tratta di uno strumento per misurare la scivolosità dei film plastici e dei foil di Alluminio/altri metalli (es: Rame). È uno strumento versatile, che trova applicazione nei materiali utilizzati sia nella Business Unit Cavo, sia nella Business Unit Alimentare
  • Heat Sealing Tester (barra saldante): con questo strumento è possibile determinare con esattezza i valori di temperatura, velocità e pressione ottimali per sigillare sia film (sia monomateriali, sia accoppiati complessi) a base plastica, metallica o di altra natura
  • Trasmittance/Haze meter: il misuratore di Trasmittanza/Haze opera secondo il metodo di prova ASTM D-1003-07 per rilevare la trasparenza e la trasmittanza delle plastiche trasparenti; viene tipicamente utilizzato per verifiche su materiali trasparenti e traslucidi
  • Heating Drying Oven: nuovo forno, più performante rispetto al precedente, con cui vengono effettuate prove di ritiro termico, di essiccazione, di resistenza alle alte temperature e simulazioni di invecchiamento controllato
  • Gascromatografo: questo strumento consente di effettuare uno screening dei diversi componenti o soluti di una miscela, permettendo di definire sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo ciascuno di tali componenti

DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?

In una parola: la vedo “protagonista”. Protagonista nel mercato della cavistica e dell’imballaggio alimentare. Credo che Effegidi abbia le capacità e le persone giuste per farlo.

Lavorando nel mondo della Qualità da 17 anni, sto assistendo ad un sempre maggiore inasprimento delle regole d’ingaggio, ma credo in una cosa: siamo pronti!

 

Read more
25Feb

Le sfide del settore cavo: a tu per tu con Giorgio Cavani

25 Febbraio 2022 wp_ari News, People, Schermatura cavi 45

Facciamo conoscenza con Giorgio Cavani, Export Manager della divisione Cavo di Effegidi.

Ci racconti il suo percorso professionale e come è arrivato in effegidi 

Dopo essermi laureato ho lavorato nell’ambito della consulenza per KPMG in Australia e per il gruppo BMW in Italia, esperienze formative straordinarie, che poco avevano a che fare con la funzione commerciale. Nel 2006 ho assunto il ruolo di Export Manager in un’azienda produttrice di cavi elettrici, da allora mi sono sempre occupato di internazionalizzazione, sviluppo commerciale ed export in diversi settori industriali.

QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI PERSONALI?

Il mio principale obiettivo personale è quello di essere funzionale agli obiettivi che si è posta Effegidi, supportando e accompagnando l’azienda nel percorso di crescita che la attende.

CHE ANNO è STATO PER IL SETTORE CAVO?

Il 2021 è stato un anno di crescita, caratterizzato, però, da grandi difficoltà derivanti dalla pandemia. Da una parte, le nostre attività hanno goduto di una forte domanda di prodotto, che ci ha permesso di crescere, dall’altra però, le filiere di approvvigionamento globali di materia prima, si sono sgretolate, generando discontinuità di approvvigionamento, nonché una serie vertiginosa di progressivi rincari. Dopo anni di condizioni essenzialmente stabili, con la pandemia, molte certezze e abitudini sono state messe in discussione. È stato necessario reinventarsi.

QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI EFFEGIDI?

Effegidi ha tanti punti di forza, in diverse aree aziendali, mi è impossibile elencarli tutti in questo contesto. Se dovessi citare i più significativi relativamente al ruolo che rivesto, direi:

  • Un forte posizionamento all’interno dell’industria dei costruttori di cavi elettrici. Questa è un’importante eredità, frutto di oltre tre decenni di esperienza nel settore. Questa eredità, che ci viene consegnata dalla nostra storia aziendale, è da noi tutti doverosamente protetta e sviluppata;
  • Una gamma prodotti ampia, che associata ad una funzione R&D unica nel mondo dei produttori di schermature, permette all’azienda di servire trasversalmente moltissimi “cavisti” con caratteristiche ed esigenze molto diverse fra loro;
  • Un forte know-how tecnologico-produttivo, che sta permettendo ad Effegidi di esplorare e penetrare con successo nuovi mercati alternativi a quello del cavo elettrico.

DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?

Penso che Effegidi abbia un futuro di soddisfazioni che la attende. Vedo l’azienda sempre più protagonista del mondo cavo, ma al contempo ritengo credibile una crescita straordinaria negli altri settori industriali che stiamo già affrontando con crescente successo (i.e. packaging, trading e quelle che verranno…)

Grazie Giorgio, per questi spunti ricchi di entusiasmo e per aver trasmesso tutta la tua fiducia nella nostra azienda.

Read more
26Gen

Best in Flexo

26 Gennaio 2022 wp_ari News, Packaging 47

Il 2021 si porta via due anni difficili in cui, senza preavviso, ci siamo ritrovati un mondo completamente diverso su tutti i fronti. La maggior parte delle volte è nei momenti di difficoltà che arrivano le migliori soddisfazioni e Bestinflexo ne è la prova.

Il 17 Novembre, a Bologna, si è tenuta la premiazione Bestinflexo: un concorso organizzato da ATIF, l’associazione tecnica di riferimento per le aziende italiane che operano nell’ambito della stampa flessografica.

La comunità flessografica si è riunita per celebrare il proprio settore industriale di riferimento, festeggiando i vincitori di ben due edizioni del premio alla qualità di stampa flessografica Bestinflexo (2020 e 2021).

Noi di Effegidì, siamo stati insigniti del prestigioso premio Best In Flexo, nella categoria “Uso creativo e/o innovativo del processo flessografico”.

Questo importante e rinomato riconoscimento ci riempie di soddisfazione e orgoglio, non solo poiché valorizza il nostro lavoro e la nostra dedizione in questo settore, ma poiché riconosce uno dei nostri principali obiettivi: la ricerca costante di soluzioni innovative.

Soluzioni innovative, creative, costruite su misura delle necessità del nostro cliente. Questo è sempre stato il nostro obiettivo principale. Creare valore e soddisfazione nei nostri clienti, cercando di fare sempre meglio.

La sfida non è ancora terminata! Il lavoro premiato a Bologna verrà iscritto agli Fta Europe Diamond Awards, nonché la selezione delle nomination europee per il settore della flessografia. La cerimonia di premiazione è prevista per il 5 Maggio 2022 a Milano e saremo lieti di partecipare con orgoglio e soddisfazione.

Ci auguriamo che sia il primo di tanti altri eventi prestigiosi e gratificanti.

Read more
14Dic

Le prospettive del nuovo anno – Intervista a G. Gabelli

14 Dicembre 2021 wp_ari News, People 53

“Raccontare questo anno trascorso, sia da un punto di vista commerciale che umano, è estremamente difficile. Il 2021 è strettamente collegato al 2020, anno nel quale è cominciata la pandemia e ci siamo trovati, senza preavviso, in un mondo completamente diverso sotto ogni punto di vista inevitabilmente anche sotto l’aspetto del commercio.

Cercando di superare le tante difficolta che si sono presentate, ci siamo innanzitutto impegnati per creare e garantire un ambiente lavorativo sicuro all’interno dell’azienda. Grande soddisfazione è stata vedere che tutti in Effegidi vedevano il lavoro come un’occasione per uscire da quel periodo così complesso e faticoso.

Periodo che oggi è reso ancora più impegnativo per via della grave difficoltà nel reperire sul mercato le MP, rendendo inevitabilmente tutto il lavoro più complesso.

Nonostante gli impedimenti, gli ostacoli e i problemi grazie all’intraprendenza, alla disponibilità e all’impegno dei miei collaboratori, abbiamo continuato a lavorare senza mai fermarci, riuscendo a dare risposte, servizi e prodotti ai nostri clienti.

E’ grazie ai sacrifici e alla dedizione di tutti coloro che ai vari livelli lavorano in azienda, che ci apprestiamo a chiudere questo 2021 con un ottimo risultato e con tanti riconoscimenti ricevuti (tra i più importanti “Best in Flexo” e la riconferma nella classifica “Top 500” delle aziende di Parma).

Guadando al nuovo anno e volendo essere realista, penso potrà essere simile a quello che si sta concludendo e, situazione pandemica a parte, ci troveremo a dover gestire una variabilità estrema di prezzi e reperimenti delle MP, con uno scarso controllo sul loro rifornimento, causato dai tempi e costi dei trasporti.

In vista di questa imprevedibilità, l’azienda si sta organizzando e preparando per produrre ogni metro di film con le migliori tecnologie possibili mediante nuovi investimenti, nuovi macchinari e alla collaborazione di persona di fiducia.

Insomma, Effegidi è pronta ad offrire la propria professionalità e serietà, puntando come sempre alla più alta qualità possibile.

Auguro a tutti un nuovo anno in cui ci si possa riappropriare di una routine lavorativa e privata che abbiamo ormai dimenticato.

Alla mia azienda auguro tanta fortuna e prosperità che sono certo, con l’aiuto di tutte le risorse che ne fanno parte, ci sorrideranno!”

Con queste bellissime parole, e questo augurio, Effegidi International è pronta ad affrontare il 2022.

Read more
19Ott

ACS-SYSTEM: le nuove frontiere del packaging sostenibile

19 Ottobre 2021 wp_ari Food, News, Packaging 47

Nell’ambito di una gestione eco-logica delle materie plastiche, Effegidi rinnova il suo impegno verso l’ambiente. Con Geri Service abbiamo sviluppato una nuova linea di film, in cui la nostra anima sempre più green si esprime al meglio.

Noi di Effegidi ci dedichiamo allo sviluppo di materiali eco-friendly. E i traguardi che abbiamo raggiunto nascono anche dalla collaborazione con altre aziende leader: insieme diamo vita a soluzioni nuove. È proprio in questo contesto che ACS affonda le proprie radici.

ACS-SYSTEM, la rivoluzione del packaging alimentare

Questo sistema di rivestimento ad aria brevettato nasce dall’intuizione di Geri Service, un’azienda che ogni giorno lavora nel settore del catering e dei piatti pronti. Forte della sua presenza consolidata sul territorio italiano, ha compreso per prima la necessità di un confezionamento che consentisse la traspirazione dei gas interni a un piatto sigillato e che fosse al contempo sostenibile dal punto di vista sia igienico sia logistico.

La nostra collaborazione

Noi di Effegidi e Geri Service abbiamo fatto squadra, dando vita a una soluzione specifica per il confezionamento dei pasti veicolati prodotti nei centri di cottura della ristorazione collettiva. In sintesi, abbiamo applicato al mondo del converting il sistema più evoluto per film di termosigillatura.

Insieme a Geri Service, noi di Effegidi abbiamo creato una linea di prodotti dedicati: a partire dal classico film utilizzato attualmente (in Pet/PP) si evolve in pellicole riciclabili e biodegradabili, in attesa di renderle anche compostabili. Tutto questo senza dimenticare la volontà di ridurre complessivamente gli spessori odierni.

Il nostro è un binomio vincente sia per l’aspetto tecnico della produzione di pasti veicolati, sia per la sostenibilità ambientale. Il settore della plastica, infatti, è sempre sotto i riflettori e alla ricerca costante di soluzioni reali che possano migliorare la gestione e il corretto impiego da parte di tutti gli utilizzatori finali.

I vantaggi

Le caratteristiche tecniche dell’Air Coating System permettono la degasazione dei vapori interni ai piatti/contenitori caldi pronti al consumo e ne evitano il rigonfiamento senza la foratura da parte di un operatore. Questo riduce notevolmente la possibilità di contaminazione da agenti esterni e garantisce al contempo una maggiore igiene e sicurezza degli alimenti: un aspetto fondamentale nell’era pandemica che stiamo vivendo. Infine, evitare l’intervento di foratura nel ciclo di chiusura ottimizza i tempi di lavoro e di confezionamento.

In sintesi, il nostro sistema concilia il degasaggio indiretto, che impedisce il contatto diretto dei cibi con l’esterno, e una logistica ottimale. Minimizza quindi le possibilità di contaminazione e garantisce il non rigonfiamento dei top di chiusura di piattini e Gastronorm. Infine, ma non per importanza, consente di mantenere puliti i contenitori destinati al trasporto dei piatti stessi.

La parola al cliente

Di seguito riportiamo la testimonianza di Mila, una nostra cliente:

“Utilizziamo la pellicola ACS da ormai 6 mesi e abbiamo risolto tutti i problemi di rigonfiamento dei piatti. La corretta degasazione ottimizza anche il confezionamento dei patti freddi e, soprattutto per i formaggi come il Gorgonzola o molto stagionati, l’impatto olfattivo è molto migliorato. Come tutti sappiamo bene, gli odori che i pasti veicolati rilasciano dopo il trasporto e la rimozione della pellicola tradizionale sono molto “invadenti”. La graduale degasazione del sistema ACS, invece, rende più gradevoli tutte le portate”.

Uno sguardo ambizioso

Noi di Effegidi abbiamo condiviso la nostra esperienza con Geri Service: due settori diversi, due percorsi distinti che però possono convergere con risultati sorprendenti. Perché crediamo che “da soli si va più veloce, insieme si va più lontano”. Ed è proprio lì che vogliamo arrivare…

Se vuoi metterci alla prova, raccontaci che tipo di contenitore usi e noi ti aiuteremo a renderlo sicuro!

Se vuoi saperne di più sul nostro nuovissimo sistema ACS, scrivici (info@acs-system.it o https://www.effegidi.com/contatti/) per ricevere la brochure!

Ti aspettiamo!

Read more
21Set

Lucio Enrietti, tra la conquista di nuovi clienti e la speranza di un mondo più sostenibile

21 Settembre 2021 wp_nick News, Packaging 45

Abbiamo incontrato uno degli ultimi “acquisti” della nostra squadra: la sua è una storia di intuizioni e lungimiranza, dove Effegidi e i suoi clienti crescono insieme all’insegna della fiducia reciproca.

CI RACCONTA IL SUO PERCORSO PROFESSIONALE E COME È ARRIVATO IN EFFEGIDI?

Sono un Sales Manager specializzato in Flexible Packaging con una significativa esperienza internazionale di vendita e coordinamento in aziende multinazionali e familiari, focalizzata su clienti di media-grande dimensione e Key Accounts.

Sono entrato a far parte della squadra Effegidi nel 2020, con la missione di supportare e sviluppare la crescita aziendale nel settore Packaging, facendo leva sulla mia conoscenza sul campo della gran parte dei mercati e tecnologie dell’Imballaggio Flessibile, oltre che su una solida rete di network professionale in tutta Europa.


DI CHE COSA SI OCCUPA ALL’INTERNO DELL’AZIENDA?

Attualmente rivesto il ruolo di Area Manager, principalmente nei settori legati al foglio di alluminio.

In questa funzione mi occupo dello sviluppo di nuovi clienti in Italia e in Europa negli ambiti tradizionali dell’azienda, oltre a identificare nuove opportunità allineate alle capabilities aziendali in settori/mercati/prodotti diversi.

A livello interno, mi rapporto con le varie funzioni aziendali e in particolare con la supply chain, alla ricerca costante della sintesi tra le necessità dei miei clienti e quelle della mia società.

COME DESCRIVEREBBE IL SUO CONTRIBUTO IN EFFEGIDI?

In considerazione della mia attività quotidiana di vendita, della mia esperienza e dei miei skill personali, penso di portare all’azienda un significativo e sempre aggiornato supporto di informazione e conoscenza specifica del settore del Flexible Packaging.

Tramite la continua attività di comunicazione con il mercato trasmetto interesse verso Effegidi e contribuisco alla crescita della sua reputazione sul mercato: creo nuove opportunità di business profittevole e instauro rapporti con nuovi clienti, creando così le basi per la costruzione di rapporti commerciali importanti e di lunga durata basati su un rapporto di fiducia reciproca con i Clienti.

La naturale conseguenza della mia attività è la crescita progressiva e costante del numero di clienti, del fatturato e dei margini.

Una personale sensibilità verso le sorti del Pianeta mi rende particolarmente ricettivo verso l’argomento della Sostenibilità, del quale mi faccio promotore ogni volta che ne vedo l’opportunità. Penso sia importante.


DOVE VEDE EFFEGIDI TRA QUALCHE ANNO?

Alla luce degli sforzi e investimenti importanti che la Proprietà sta mettendo in campo, Effegidi è ormai un’azienda pienamente consapevole del proprio valore, all’avanguardia nelle tecnologie e con un’ottima reputazione sul mercato; nel medio termine sarà una realtà capace di esprimere appieno tutte le proprie vocazioni potenziali, e in grado di partecipare proattivamente alla costruzione di valore con i propri clienti, raggiungendo così i propri obiettivi di crescita profittevole nel lungo periodo.

Grazie, Lucio, per la tua determinazione e i tanti spunti di riflessione. Benvenuto a bordo di Effegidi! Siamo pronti a navigare con te verso orizzonti più sostenibili…

Read more
    12

Categorie

  • Capsule termoretraibili
  • Food
  • News
  • Non Food
  • Packaging
  • People
  • Schermatura cavi
  • Sostenibilità

Articoli Recenti

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

Soluzioni per la schermatura dei cavi elettrici firmate Effegidi

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

MAX STREICHER SPA ENTRA IN EFFEGIDI

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Capsule Enologiche: i vantaggi delle soluzioni a base di PET-G

Social

Dal 1973 Effegidi opera nel settore della lavorazione di film accoppiati, sia di materiale plastico in genere che di metalli non ferrosi. I nostri prodotti sono destinati al settore della schermatura cavi, del packaging alimentare e del packaging del vino.

Premi e Riconoscimenti

Informazioni

Effegidi International S.p.A. Via Provinciale per Sacca, 55 43052 Colorno (Parma) Italy

  • Tel: +39 0521 319311
  • Fax amm: +39 0521 814729
  • Fax comm: +39 0521 521559
  • E-mail: info@effegidi.it
  • PEC: effegidi@pec.it
Iscriviti alla newsletter

Per conoscere e restare sempre aggiornato sui nostri prodotti ed eventi e fiere a cui parteciperemo, iscriviti alla nostra Newsletter.

ISCRIVITI

Effegidi International spa | P.Iva 01817360348 | Privacy Policy | Cookie Policy | Made with ❤ by THE BUBBLE COMPANY, WEB AGENCY